Il Tempo che fu
Il
A proposito di questo venditore
I venditori di Maremagnum.com sono tutti professionisti della filiera del libro e della carta. Grazie ai numerosi cataloghi caricati è possibile effettuare ricerche tra oltre 12 milioni di titoli: libri antichi e moderni, periodici, cartoline, manoscritti, autografi, stampe, ma anche oggetti di collezionismo.
Tra i Venditori sono presenti Librerie antiquarie, Librerie dell'usato e di modernariato, Studi Bibliografici, Gallerie d'arte, Case Editrici. L'unicità della proposta di Maremagnum.com risiede nella specializzazione di ciascuno di essi, grazie ai quali è possibile riempire le nicchie del mercato antiquario e non solo.
Catalogo del venditore - 86809 titoli
-
Stampe
Caricatura Teja apparsa sul Pasquino Tramonto Napoleone III come 1814 Meissonier
13,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Spumante Cinzano Asti e Principe di Piemonte Pubblicità vintage anni '70
10,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Gravure Année 1863 - Chateau de Quedlinburg (Allemagne)- Castello (Germania)
12,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Incisione di Gustave Dorè del 1884 La benedizione dei Crociati Crociata
20,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Assab: Buia vista dal mare - Ospedale - Mon. Giulietti - Caserma - Capo Combo
18,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Kara Giorgio Primo Principe di Serbia nel 1804
12,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Pubblicità dei primi del '900 Rivitalizzante Okasa Farmacia Dante di Milano
12,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Porto di Pejases nel 1920 Scioperanti e Guardia civica
11,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
WW1 Grande guerra 1914-1918 Re Alberto del Belgio nel 1918
19,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Nel 1921 Milano episodio terroristico al Teatro Diana, interno del Teatro
20,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
Elezioni Deputato del 1924 Onorevole Gennari Egidio e Labriola Arturo
10,00 €
Il Tempo che fu (Italia)
-
Stampe
La Domenica del Corriere 14 Novembre 1965 Ribot Totò Bevilacqua Mazzinghi Boxe
16,00 €
Il Tempo che fu (Italia)