Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Cremasca Libreria

Cr

A proposito di questo venditore

LA BUONA STAMPA Il 31 dicembre 2016 cessava ufficialmente l’attività di vendita al pubblico la Libreria Editrice Buona Stampa s.r.l.. Fondata nel 1921 da monsignor Francesco Piantelli, don Mario Lameri e dall’avvocato Tiberio Volonté, aveva negli anni assunto varie ragioni sociali rimanendo nella storica sede di via Mazzini, 12 a Crema fino al 2014, quando si era trasferita in via Bottesini, 4 sempre nella stessa città. Oltre al compito statutario di diffusione della stampa cattolica e di materiali e arredi necessari per le celebrazioni liturgiche, la libreria aveva assunto nel tempo il ruolo di punto di riferimento per trovare le pubblicazioni dedicate a Crema e al suo territorio. Dunque, alla chiusura della Buona Stampa, non solo molti sacerdoti ed educatori si erano ritrovati senza un negozio dove rifornirsi degli strumenti necessari alla propria missione, ma anche tanti appassionati di storia locale e turisti erano rimasti privi di una libreria dove acquistare pubblicazioni sul Cremasco. Da qui, essendo noi per primi clienti della Buona Stampa, era nata l’idea di aprire una nuova libreria che raccogliesse il testimone della precedente per offrire molto altro in più. LA LIBRERIA CREMASCA La Libreria Cremasca è una realtà imprenditoriale completamente nuova e autonoma, fondata con investimenti privati dei due soci che hanno dato vita, il 26 aprile 2017, alla Cavallini & Facchi servizi culturali di Cavallini Gabriele e Facchi Matteo s.n.c.. Accomunati da lunghi anni di formazione (lauree, scuola di specializzazione, dottorato di ricerca) nell’ambito della storia dell’arte, dopo anni di esperienza nell’istruzione universitaria e nella ricerca applicata in particolare al territorio cremasco, abbiamo deciso di affrontare una nuova sfida imprenditoriale che andasse ad affiancare le nostre tradizionali occupazioni di storici dell’arte. La nuova libreria è stata inaugurata il 2 dicembre 2017 negli spazi di via Cavour, 41 a Crema dove è rimasta fino al 28 novembre 2020. LA LIBRERIA CREMASCA – FRANCESCO BRIOSCHI LIBRERIE Sul finire del 2018 è avvenuto il primo incontro con Francesco Brioschi, titolare dell’omonimo gruppo editoriale, intenzionato ad aprire una nuova catena di librerie a cominciare proprio da Crema. Dopo mesi di lavori, prolungatisi a causa della pandemia, il 5 dicembre 2020 ha aperto la nuova Libreria Cremasca – Francesco Brioschi Librerie in via Matteotti, 10/12 sempre a Crema. Dal 15 febbraio 2021 la gestione della Libreria Cremasca – Francesco Brioschi Librerie è stata assunta dalla nuova società Cremete servizi culturali di Facchi Matteo e C. s.a.s.. LA LIBRERIA CREMASCA in PALAZZO TERNI DE’ GREGORJ Dopo la breve collaborazione con Francesco Brioschi Librerie s.p.a., dal 1° marzo 2022 la nostra libreria torna pienamente indipendente e si trasferisce nella meravigliosa sede di palazzo Terni de’ Gregorj (via Dante Alighieri, 20). Si tratta di uno dei rari esempi di libreria ospitata in un palazzo storico, per di più situato proprio di fronte al Museo Civico di Crema e del Cremasco: il luogo ideale dove continuare la missione che ci siamo proposti fin dalla fondazione della Libreria Cremasca.

Catalogo del venditore - 496 titoli

  • Una storia di lotte e di passioni. Il PCI nel …

    Libri antichi e moderni

    Barbara Viviani, Mauro Giroletti

    Una storia di lotte e di passioni. Il PCI nel territorio cremasco

     

    15,00 €

    Cremasca Libreria (Italia)

  • La COIM tra Offanengo e il mondo. Storia di una …

    Libri antichi e moderni

    Romano Dasti, Marco Roccatgliata

    La COIM tra Offanengo e il mondo. Storia di una multinazionale della chimica

     

    15,00 €

    Cremasca Libreria (Italia)

  • Crema in guerra. 1915-1918

    Libri antichi e moderni

    Romano Dasti, Piero Carelli

    Crema in guerra. 1915-1918

     

    15,00 €

    Cremasca Libreria (Italia)

  • Donne al lavoro. L'occupazione femminile nel Cremasco: analisi e prospettive

    Libri antichi e moderni

     

    Donne al lavoro. L'occupazione femminile nel Cremasco: analisi e prospettive

     

    18,00 €

    Cremasca Libreria (Italia)

  • Luoghi della memoria. Cimiteri e museo diffuso

    Libri antichi e moderni

     

    Luoghi della memoria. Cimiteri e museo diffuso

     

    22,00 €

    Cremasca Libreria (Italia)

  • Le vie della paura

    Libri antichi e moderni

     

    Le vie della paura

     

    15,00 €

    Cremasca Libreria (Italia)

  • Tradizione e modernità da Crema al mondo

    Libri antichi e moderni

     

    Tradizione e modernità da Crema al mondo

     

    15,00 €

    Cremasca Libreria (Italia)

  • Dalle consuetudini alla prospettive. L'evoluzione antropologica dell'uomo cremasco

    Libri antichi e moderni

     

    Dalle consuetudini alla prospettive. L'evoluzione antropologica dell'uomo cremasco

     

    15,00 €

    Cremasca Libreria (Italia)

  • La fiera di S. Maria. Lettura di una festa popolare

    Libri antichi e moderni

     

    La fiera di S. Maria. Lettura di una festa popolare

     

    15,00 €

    Cremasca Libreria (Italia)

  • Carla Maria Burri. L'Egitto mi ha aperto le sue braccia

    Libri antichi e moderni

    Daniela Gallo Carrabba

    Carla Maria Burri. L'Egitto mi ha aperto le sue braccia

     

    18,00 €

    Cremasca Libreria (Italia)

  • La famiglia cremasca. Dalle suggestioni storiche veneziane alle tensioni moderne

    Libri antichi e moderni

     

    La famiglia cremasca. Dalle suggestioni storiche veneziane alle tensioni moderne

     

    18,00 €

    Cremasca Libreria (Italia)

  • La terra che dona. Profili religiosi a Casale Cremasco - …

    Libri antichi e moderni

    Walter Venchiarutti

    La terra che dona. Profili religiosi a Casale Cremasco - Vidolasco

     

    18,00 €

    Cremasca Libreria (Italia)

Logo Maremagnum it