Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

SEUTTER "il vecchio" Matthaus

Veteris et Modernae Urbis Romae Ichnographia et Accurata Designatio.

1725

800,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1725
Luogo di stampa
Augsburg
Formato
580x500
Incisori
SEUTTER "il vecchio" Matthaus
Soggetto
Piante e Panorami di Roma

Descrizione

Pianta della città edita da Mattheus Seutter, inclusa nel suo Atlas Novus del 1730. La pianta deriva da quella di Giovan Battista Falda del 1676, della quale è una fedele ed accurata riduzione. Sebbene stampata intorno al 1725, probabilmente in occasione del Giubileo visto l'inserimento delle Sette Basiliche, raffigura la città intorno al 1676. L'opera infatti non contempla le innovazioni architettoniche alla città durante il pontificato di Innocenzo XII e nemmeno il Porto di Ripetta del 1704. E’ ancora riportato il terzo braccio di chiusura del colonnato di San Pietro, mai realizzzato. In alto a sinistra vedutine delle Sette Chiese principali e a destra stemma del papa Benedetto XIII (1724-1730). A sinistra in basso compare un elenco dei XIV rioni ed a destra una breve descrizione della città dal titolo Rom. In basso una scena allegorica con divinità fluviali. Matthäus Seutter (1678 - 1757) fu uno dei più importanti e prolifici editori tedeschi di mappe del XVIII secolo. Attivo, come incisore sotto la tutela dell'importante J. B. Homann. All'inizio del 1700 Seutter lasciò Homann per tornare ad Augusta, dove lavorò per l'importante editore d'arte Jeremia Wolff (1663 - 1724), per il quale incise mappe e altre stampe. Intorno al 1717 fondò la propria casa editrice cartografica indipendente ad Augusta. La maggior parte delle mappe di Seutter sono pesantemente basate, se non addirittura copie, di lavori precedenti fatti dalle calcografie Homann e De L'Isle. Ciononostante, dal 1731/32 Seutter era uno degli editori più prolifici del suo tempo e fu onorato dall'imperatore tedesco Carlo VI che gli diede il titolo di Geografo Imperiale, dopo il quale la maggior parte delle mappe successive includeva la denominazione Avec Privilege. Seutter continuò a pubblicare fino alla sua morte, all'apice della sua carriera, nel 1757. Acquaforte con coloritura editoriale, in ottimo stato di conservazione. Bibliografia Marigliani p. 234, n. 139; Scaccia Scarafoni n. 223.