Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

PALMA detto "Palma il Giovane" Jacopo

Vergine con bambino, San Giuseppe, San Francesco e San Girolamo

1611

425,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1611
Formato
170 X 115
Incisori
PALMA detto "Palma il Giovane" Jacopo

Descrizione

Acquaforte e bulino, circa 1611, firmata in lastra.Buona prova, impressa su carta vergata coeva, con sottili margini o rifilata al rame, piccole abrasioni e mancanze di carta sul lato sinistro, per il resto in buono stato di conservazione.Opera tratta dall'opera "De excellentia et nobilitate delineationis libri duo", pubblicata nel 1611.Nato a Venezia da una famiglia dalla spiccata indole artistica, fu subito iniziato agli studi pittorici sulle orme dello zio del padre, Palma il Vecchio e del fratello della madre, Bonifacio de' Pitati. Studiò e subì l'influenza di Raffaello e Tintoretto, eseguì varie copie di Tiziano, suo vero maestro, col quale in seguito collaborò portandone anche a termine il celebre dipinto La Pietà. Si formò nel periodo della scuola veneta e del manierismo romano, che ebbe modo di apprendere durante i quattro anni del suo soggiorno romano. L'inizio della sua produzione artistica è datata verso il 1565.Dal punto di vista grafico deve la sua fortuna all’incontro con l’editore ed incisore Giacomo Franco, figlio naturale di Battista Franco. L’opera grafica è pressoché raccolta, nel 1611, nel ' De excellentia et nobilitate delineationis libri duo, edito dal Franco. Il trattato comprende studi anatomici ad acquaforte e a bulino incisi da Jacopo Palma, o derivati da suoi disegni e, nel secondo libro, studi di cammei, rilievi, decorazione "all'antica", incisi dal Battista Franco e probabilmente ritoccati dal figlio. Bibliografia Bartsch, Le Peintre graveur (XVI.292.21). The Virgin and Child in the centre, at the left is Sts Francis and Joseph and at right Jerome and the lion. Etching and engraving, 1611 circa, signed on plate. Lettered in upper right 'Palma fece'.A good impression, printed on contemporary laid paper with thin margins or trimmed to the platemark, small paper abrasions to left side, otherwise in good condition.From the "De excellentia et nobilitate delineationis libri duo", published in 1611. This model book, which provided images students could copy, was probably never intended that it be published as a bound compilation, the prints it contains are of very different subjects and sizes.Belonging to an artistic family, Palma was immediately sent to be trained as a painter like his father’s uncle, Palma the Elder and his mother’s brother, Bonifacio de' Pitati. The influence of Raphael and Tintoretto was very strong during his training; he realized many copies after Titian, his real master, with whom he worked also on the famous painting La Pietà. He developed his artistic skills at the Venetian school and in Rome, where he lived for four years and came to know the Mannerism. His personal artistic production started in 1565.From a graphic point of view, Palma owes his fortune to the publisher Giacomo Franco, son of Battista Franco. His graphic work is all collected in his De excellentia et nobilitate delineationis libri duo, 1611, published by Franco. The treatise includes some anatomic studies realized with etching and engraving carved by Jacopo Palma and, in the second book, studies of cameos, reliefs, old style decorations, engraved by Battista Franco and probably revised by his son. Bibliografia Bartsch, Le Peintre graveur (XVI.292.21). Cfr.
Logo Maremagnum it