Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Malte-Brun Conrad

Table Theodosienne dite Carte de Peutinger

1838

280,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1838
Luogo di stampa
Parigi
Formato
460 X 310
Incisori
Malte-Brun Conrad
Soggetto
Carte Storiche

Descrizione

Rappresentazione dell'Impero Romano all'epoca di Teodosio che mostra il mondo sotto forma di tre pannelli orizzontali che riproducono il primo, celebre, manoscritto della Biblioteca imperiale di Vienna detto Tabula Peutingeriana dal nome del suo possessore. Questa storica carta da tavolo mostra il grado di conoscenza che i Romani avevano del proprio impero geografico. In particolare, mostra la rete di strade romane dall'India all'Europa occidentale. Tratta da Atlas de la Géographie Universelle ou Description de Toutes le Parties du Monde sur un Plan Nouveau D'Après les Grandes Divisions Naturelles du Globe", par Malte-Brun nouvelle édition Par M. J.J.N.Huot, Garnier Frères, 6, Rue des Saints-Pères, Palais-Royal, 215 Paris circa 1838. Acquaforte, in buono stato di conservazione. Table Theodosienne Dite Carte De Peutinger (Peutinger Tabula) Representation of the Roman Empire at the time of Theodosian shows the world in the form of three horizontal panels replicating an early manuscript in the Imperial Library of Vienna. This historic table map shows the extent of knowledge that the Romans had over their own geographic empire. This specifically shows the network of Roman roads from India to the western reaches of Europe. Plate taken from Atlas de la Géographie Universelle ou Description de Toutes le Parties du Monde sur un Plan Nouveau D'Après les Grandes Divisions Naturelles du Globe", par Malte-Brun nouvelle édition Par M. J.J.N.Huot, Garnier Frères, 6, Rue des Saints-Pères, Palais-Royal, 215 Paris circa 1838. Copperplate. good condition. Cfr.
Logo Maremagnum it