
Stampe
Romano Parmeggiani (Venezia 1930 - Santoro 2002)
Studio di uomo disteso
1000,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
misure: mm 187 x 238; 150 x 260; 160 x 327
Pittore e disegnatore italiano. Fratello minore di Tancredi Parmeggiani (Feltre 1927 - Roma 1964) importante e conosciuto artista internazionale, si trasferisce a Roma a partire dal 1958. Parmeggiani è un autore che, come Annigoni, decide di abbracciare in pieno il realismo e la pittura intesa come mestiere. Le sue composizioni e le sue atmosfere sono ancora ricche delle suggestioni metafisiche e surrealiste della prima metà del secolo.
Tre disegni compiono un preciso e puntuale studio di un uomo disteso a terra tra fili d'erba. La figura è studiata prima di profilo destro, poi sinistro, quindi con il volto coperto o con le mani appoggiate sulla testa mentre si riposa sdraiato. Attraverso un tratto sciolto e incisivo, accentuando le zone d'ombra in modo da intensificare la luce radente che colpisce le superfici, lo spettatore viene trasportato sul prato e può rendersi conto del corpo che schiaccia i fili d'erba. Tutto è descritto nei minimi dettagli: i pantaloni, le scarpe, le dita affusolate e il volto stanco e pensieroso. Lo sfondo è lasciato neutro, il forte realismo ci fa pensare ad una calda ma ventilata mattina primaverile. In basso firma a matita: R. Parmeggiani.
Ottimo stato di conservazione. I disegni si presentano montati nella cornice originale.
Stato di conservazione: ottime