Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

GOLTZIUS, HUBERTUS.

Sicilia.

non disponibile

Botteghina D'arte Galleria Kúpros Studio Bibliografico (Rosignano Solvay, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Incisori
GOLTZIUS, HUBERTUS.
Soggetto
Cartografia italiana - (Sicilia)

Descrizione

Bruges, 1580 circa. Incisione in rame all'acquaforte, b/n, cm 15,5 x 23,5 (il foglio). I mari sono riportati in latino, i nomi delle località in greco e solo alcuni in latino, come ad esempio Messina; una rosa dei venti in alto a destra, una scala di miglia italiche in basso sulla sinistra. Topograficamente sono segnalate le presenze montuose dell'isola. Hubert Goltz o Hubertus Goltzius (Venlo, 1526 - Bruges, 1583) pittore, numismatico e antiquario fiammingo attivo ad Anversa. Carta tratta dalla “Graecia, sive historiae urbium et populorum Graeciae ex antiquariato numismatibus restitutae libri quatuor”, opera per la prima volta stampata a Bruges nel 1576. L'opera conobbe fino a tre edizioni (la seconda Bruges, 1581; la terza Anversa, 1618) e si concentra sulla storia della Grecia antica e della Sicilia. In essa solo due sono le carte presenti, appunto quella della Sicilia e quella della Magna Grecia con parte dell'Italia, mentre le altre tavole sono numismatiche. La tipologia della carta del nostro esemplare fa pensare a una edizione ancora cinquecentesca e non già seicentesca, considerazione avvalorata dalla mancanza di un dettaglio sulla scala miliare che caratterizza invece la terza edizione, ossia la comparsa della sigla M. F. accanto a “Miliaria Italica”, che qui manca. Margini rifilati oltre la battuta della lastra, con scomparsa della filettatura di riquadro, esemplare uniformemente brunito ma in ottima impressione di stampa. .
Logo Maremagnum it