
Stampe
Hendrick Goltzius (Muhlbracht 1558 – Haarlem 1616)
San Giacomo Minore, 1589
600,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
misure: mm 151 x 105
Figlio d’arte si dedica occasionalmente alla pittura con esiti eccellenti. Apprende le tecniche incisorie da Dirck Coornhert con il quale si trasferisce a Haarlem ove collabora con Philip Galle; l’incisore Jacob Matham è suo figlioccio e collaboratore. E’ del 1590-1591 il viaggio in Italia; il confronto con le opere degli artisti del Rinascimento e del Manierismo italiano segnano un punto di svolta nel suo lavoro. Goltzius troverà una personale maniera per raffigurare il corpo umano, principale protagonista delle sue composizioni, che è una sintesi fra l’estetica nordica e quella mediterranea, corpi ipertrofici dalle proporzioni studiate, già creazioni barocche, sono il modello del manierismo nordico.
Quest'opera è tratta dalla serie Cristo, i dodici Apostoli e San Paolo. Lo scopo apparente di Goltzius in questa serie era quello di rappresentare il maggior numero possibile di diversi tipi di volto e personaggi. Fatta eccezione per Cristo e San Paolo, che sono stati successivamente aggiunti alla serie, l'ordine delle stampe è stabilito dalle parole del Credo degli Apostoli iscritto nel margine inferiore di ciascuno.
Impressione eccellente, dai neri delicati che descrivono minuziosamente il Santo con i suoi attributi (il libro e il bastone) ma anche il paesaggio che lo circonda.
Ottimo stato di conservazione. Margini regolari oltre la battuta del rame.
Monogrammata in lastra in basso a sinistra: "HG". Tavola dieci della Serie.
Numero "IX" iscritto prima della frase in latino "Sanctam Ecclesiam Ca- / tholicam Sanctorvm / commvnionem."
Inoltre, numerato all'angolo in basso a sinistra: "10".
Stato III/VI con la presenza di entrambe le numerazioni ma prima dell'aggiunta dell'indirizzo dell'editore Danckert Danckertsz.
Bibliografia: Hirschmann 1921, 37; New Hollstein 43. III; Bartsch III.24.52; Walter L.Strauss, Hendrik Goltzius 1558-1617, The Complete Engravings and Woodcuts, New York, n. 276.