Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Prenner Anton Joseph Von

Sacra Famiglia

1733

250,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1733
Formato
165 X 230
Incisori
Prenner Anton Joseph Von

Descrizione

Acquaforte, 1733 circa, firmata in lastra in basso al centro De Prenner del. et Inci. Da un dipinto di Anton van Dyck. Bellissima prova, impressa su carta vergata coeva, rifilata al rame, tracce di pieghe di carta al verso, per il resto in ottimo stato di conservazione. Anton Joseph von Prenner o von Brenner (7 marzo 1683 - 1761) è stato un pittore, incisore ed editore austriaco. Fu attivo ad Augusta e nel 1728 si trasferì a Vienna, dove è registrato fino al 1735 e dove divenne incisore di corte dell'imperatore. Collaborò con il pittore e stampatore di corte fiammingo Frans van Stampart in vari progetti di pubblicazione, inclusa la pubblicazione intitolata Theatrum artis pictoriae, ispirata dalla nuova esposizione della collezione d'arte imperiale nella galleria di Stallburg. Il progetto prevedeva la pubblicazione di 30 volumi di stampe che rappresentassero l'intera collezione d'arte imperiale di Stallburg, ma tra il 1728 e il 1733 furono stampati solo quattro volumi. Etching, c. 1733, signed in plate in lower center De Prenner del. et Inci. From a painting by Anton van Dyck. Beautiful proof, impressed on contemporary laid paper, trimmed to copperplate, traces of paper creases on verso, otherwise in very good condition. Anton Joseph von Prenner or von Brenner (March 7, 1683 - 1761) was an Austrian painter, engraver and publisher. He was active in Augsburg and in 1728 moved to Vienna, where he is recorded until 1735 and where he became the emperor's court engraver. He collaborated with Flemish court painter and printer Frans van Stampart on various publication projects, including a publication entitled Theatrum artis pictoriae, inspired by the new exhibition of the imperial art collection in the Stallburg Gallery. The plan was to publish 30 volumes of prints representing the entire imperial art collection in Stallburg, but only four volumes were printed between 1728 and 1733. Cfr.
Logo Maremagnum it