Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Rémond Jean-Charles-Joseph

Route de Rome à Naples

1829

150,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1829
Luogo di stampa
Parigi
Formato
240 X 235
Incisori
Rémond Jean-Charles-Joseph

Descrizione

Veduta tratta dal celebre "Veues d'Italie. Dessinnées d'apres nature et lithographiees par Charles Rémond", pubblicato a Parigi da Delpech nel 1829. Jean-Charles-Joseph Rémond (Parigi, 1795-1875), figlio di un noto stampatore di incisioni diverrà un noto pittore-litografo. Nel 1814 entra all’ Ecole des Beaux-Arts, alunno di Regnault e Bertin, artisti fautori del paesaggio “historique”. Tra il 1822 e il 1825 sono frequenti i suoi viaggi a Napoli e nell’area salernitana, immagini che riproporrà in una grande quantità di disegni. Nelle ventotto tavole litografiche che compongono l’edizione delle “Vues d’Italie” del 1832, il paesaggio assume un particolare carattere di studio d’après nature: sono immagini di una natura priva di connotazioni, di riferimenti trattati dal bel noto repertorio dell’imagerie del viaggio. Litografia, ' in buone condizioni. Rara. Veduta tratta dal celebre "Veues d'Italie. Dessinnées d'apres nature et lithographiees par Charles Rémond", pubblicato a Parigi da Delpech nel 1829. Jean-Charles-Joseph Rémond (Parigi, 1795-1875), figlio di un noto stampatore di incisioni diverrà un noto pittore-litografo. Nel 1814 entra all’ Ecole des Beaux-Arts, alunno di Regnault e Bertin, artisti fautori del paesaggio “historique”. Tra il 1822 e il 1825 sono frequenti i suoi viaggi a Napoli e nell’area salernitana, immagini che riproporrà in una grande quantità di disegni. Nelle ventotto tavole litografiche che compongono l’edizione delle “Vues d’Italie” del 1832, il paesaggio assume un particolare carattere di studio d’après nature: sono immagini di una natura priva di connotazioni, di riferimenti trattati dal bel noto repertorio dell’imagerie del viaggio. Litografia, ' in buone condizioni. Rara. Cfr.
Logo Maremagnum it