Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Bianchi Mosè

Ritratto della moglie Carolina Marignani

1880

225,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1880
Formato
100 X 140
Incisori
Bianchi Mosè

Descrizione

Acquaforte e bulino circa 1880, firmato in lastra in alto a sinistra. Incisione inedita, appartenente alla tiratura Antonio Fusetti (Milano 1962) in 160 esemplari numerati. Influenzato dallo stile di Faruffini e Mariano Fortuny, Mosè Bianchi inizia con quadri storici di soggetto romantico, per volgersi poi al genere e al paesaggio. La sua pittura parve assai rinnovatrice, per l’attenzione data agli effetti atmosferici e per la tecnica spigliata, in realtà più vicina a quella del Fortuny che a quella degli impressionisti. Egli realizzò circa settanta opere incise all’interno delle quali riportò ciò che rappresentava nei dipinti ma l’attenzione non è più rivolta tanto al soggetto quanto ai giochi chiaroscurali. Bibliografia Mosè Bianchi. Opera grafica, Milano, Antonio Fusetti, 1962, n. 17; cfr. Giubbini G., "L'acquaforte originale in Piemonte e in Liguria. 1860-1875", Genova 1976; cfr. "Mosè Bianchi e il suo tempo", cat. della mostra, Milano 1987. Etching and engraving circa 1880, signed in plate at upper left. Unpublished engraving, belonging to the Antonio Fusetti issue (Milan 1962) in 160 numbered examples. Influenced by the style of Faruffini and Mariano Fortuny, Moses Bianchi began with historical paintings of romantic subjects, then turned to the genre and landscape. His painting seemed very innovative, for the attention given to the atmospheric effects and for the easy technique, actually closer to that of Fortuny than to that of the impressionists. He made about seventy engraved works in which he reported what he represented in the paintings but the attention is no longer directed so much to the subject as to the chiaroscuro games. Bibliografia Mosè Bianchi. Opera grafica, Milano, Antonio Fusetti, 1962, n. 17; cfr. Giubbini G., "L'acquaforte originale in Piemonte e in Liguria. 1860-1875", Genova 1976; cfr. "Mosè Bianchi e il suo tempo", cat. della mostra, Milano 1987. Cfr.
Logo Maremagnum it