
Stampe
Uberto Dell'Orto (Milano 1848 – Milano 1895)
Marina - Capri
850,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
misure: mm 201 x 332
Pittore e incisore italiano. Nacque in una agiata famiglia e i suoi studi inizialmente non si diressero verso la carriera artistica ma divenne ingegnere nel 1871. Tuttavia egli non si dedicò a tale professione ma preferì frequentare lo studio di Giovanni Battista Lelli (Bergamo 1827 - Milano 1898) per ricevere i primi insegnamenti di pittura per poi diventare allievo di Eleuterio Pagliano (Casale Monferrato 1826 – Milano 1903) noto ritrattista e autore di soggetti storici apprezzati all'epoca e infine studiare nudo alla scuola serale dell'Accademia di Brera. Nel 1880 apri uno studio in via Agnello e si dedicò soprattutto al ritratto e al paesaggio, quest'ultimo indagato minuziosamente grazie ai numerosi viaggi in località marine e montane fatti per indagare il vero e trasferire nelle sue opere le sensazioni provate. Nelle sue opere incisorie prevalgono i soggetti di genere e i paesaggi montani e marini che spesso vengono accostate alle esperienze degli scapigliati, in particolare alle opere di Luigi Conconi (Milano 1852 - Milano 1917) per l'attenzione agli effetti di luce.
In questa stampa viene rappresentato il paesaggio marino dell'isola di Capri. Il mare increspato fa da protagonista. Lo specchio di mare è animato da diverse imbarcazioni. In primo piano ne vediamo due a remi, sulla prima due donne si proteggono dai raggi del sole mediante dei graziosi ombrellini mentre sulla seconda due uomini procedono remando. In secondo piano a sinistra barche a vele si piegano seguendo il vento, mentre al centro, maestoso e intensificato da contrasti chiaroscurali, si muove un piroscafo a vapore. La Mezzetti segnala due incisioni rispettivamente con i titoli: Sulla banchina di Capri e Marina. Si tratta in realtà di due stati molto diversi della medesima lastra. Nel I stato la parte centrale della composizione è occupata da un molo che scompare nel II stato. Ci sono poi molti altri cambiamenti per esempio nella superficie in ombra del mare, nel profilo della scogliera a destra. Gli esemplari noti nel II stato presentano comunque molti interventi che rendono gli esemplari diversi fra loro e testimoniano il continuo ripensamento dell'autore sulla lastra.
Impressione eccellente su carta bianca morbida. Ottimo stato di conservazione eccetto un cedimento lungo la battuta in basso a destra. Ampi margini oltre la battuta del rame. In basso a destra oltre l'inciso firma dell'autore "U. Dell'Orto" a penna.
Atri due esemplari sono conservati presso Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli .
Bibliografia. Mezzetti 295; L. Vitali, p.32, n 21; F.Monteforte, Umberto Dell'Orto e il realismo lombardo del secondo Ottocento, n 119-120.
Stato di conservazione: ottime