
Stampe
Bartolomeo Biscaino(Genova 1629 - 1657)
La Natività con l'angelo, 1655
1700,00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(Genova 1629 - 1657)
La Natività con l'angelo, 1655
Acquaforte
242 x 185 mm
Pittore e incisore italiano indirizzato allo studio del disegno dal padre Giovanni Andrea pittore paesaggista. Diciottenne entra nella bottega di Valerio Castello (Genova 1624 - 1659) principale esponente del barocco genovese. Nonostante la brevissima esistenza, muore di peste nel 1657, si conoscono una quindicina di dipinti e Bartsch cataloga 48 lastre. Nel suo stile è evidente il debito verso Parmigianino, mutuato attraverso l'altro grande incisore genovese Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto (Genova 1609 – Mantova 1664). Ha affrontato per lo più soggetti religiosi, con un predilezione per Cristo bambino, in composizioni chiare, serene e condotte con freschezza di toni.
Il segno sciolto e graffiante, condotto per linee parallele che si alterna a incroci fitti nelle sole zone in ombra. La morsura via via più leggera man mano che si va verso la profondità della composizione crea un effetto sperimentale che si perde nelle tirature tarde. In basso a sinistra inciso "Biscainus f 1655", a destra "in Bassano per il Remondini" e "Daman. ex.". Sul cartiglio sorretto da un angelo in alto a destra si legge "Gloria in Excelsis Deo". Esemplare nel III/VII stato con l'indirizzo "in Bassano per il Remondini", si segnala che non si conoscono esemplari del I stato la cui esistenza è ipotizzata da Bartsh. Al verso timbro di collezione (Lught, L.982c), Frank Bensow (Göteborg 1883-1969), ufficiale e ingegnere civile, collezionista di stampe e qualche disegno.
Impressione fresca e ricca di contrasti, evidenti macchie di morsura cariche d'inchiostro. Carta vergellata priva di filigrana. Esemplare rifilato appena oltre la battuta della lastra sempre visibile. Ottimo stato di conservazione eccetto una piega in orizzontale al centro visibile solo al verso. Scritte di catalogazione a matita su verso del foglio.
Bibliografia: Bartsch XXI.193.22; Le Blanc 15; TIB .022.