Dettagli
Anno di pubblicazione
1643
Incisori
CECCHI CONTI Francesco
Descrizione
Acquaforte, 1643, firmata in lastra in basso a sinistra Francesco Cecchi Conti inv. e F. Appartiene alla rarissima serie, Vedute e battaglie seguite in Toscana tra gli eserciti guerreggianti l'anno 1643. Il frontespizio della raccolta è conservato presso la collezione dei Musei Civici di Monza https://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/CM01000906/?view=autori&offset=0&hid=21709&sort=sort_int L'evento bellico si inserisce nella cosiddetta prima Guerra di Castro (1641-1644), quando, dopo che le armi pontificie avevano occupato nel 1641 il Ducato di Castro, di proprietà dei Farnese, scaturì un'alleanza tra Granducato di Toscana, Repubblica di Venezia e Ducato di Modena. L'episodio presentato è l'assedio di Pitigliano, organizzato dall'esercito pontifico, sotto il comando del cardinale Antonio Barberini, ed in particolare la fine dello stesso, grazie all'intervento delle truppe della Lega Toscana, assieme a Venezia e a Modena, agli ordini di don Alonso Strozzi. ' Autore della tavola è l'incisore Francesco Cecchi Conti, di cui si conoscono poche opere, che fu attivo a Firenze attorno alla metà del XVII secolo. Nel suo stile si intravede chiaramente l'influenza di Callot e Della Bella, soprattutto per l'abilità nell'uso delle tecniche prospettiche. Magnifica prova, ricca di toni, impressa su carta vergata coeva rifilata al rame o con sottili margini, in ottimo stato di conservazione. Opera rarissima. Etching, 1643, signed in plate at lower left Francesco Cecchi Conti inv. e F. Belongs to the very rare series, Vedute e battaglie seguite in Toscana tra gli eserciti guerreggianti l'anno 1643 [Views and battles followed in Tuscany between the warring armies the year 1643]. The frontispiece of the collection is preserved in the collection of the Musei Civici of Monza https://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/CM01000906/?view=autori&offset=0&hid=21709&sort=sort_int The war event is part of the so-called First Castro War (1641-1644), when, after the papal arms had occupied the Duchy of Castro, owned by the Farnese family, in 1641, an alliance between the Grand Duchy of Tuscany, the Republic of Venice and the Duchy of Modena arose. The episode presented is the siege of Pitigliano, organized by the papal army, under the command of Cardinal Antonio Barberini, and in particular the end of it, thanks to the intervention of the troops of the Tuscan League, together with Venice and Modena, under the orders of Don Alonso Strozzi. ' Author of the plate is the engraver Francesco Cecchi Conti, of whom few works are known, who was active in Florence around the middle of the 17th century. The influence of Callot and Della Bella is clearly discernible in his style, especially in his skill in the use of perspective techniques. Magnificent proof, rich in tone, printed on contemporary laid paper, trimmed to the copperplate or with thin margins, in very good condition. Very rare work. Cfr.