Dettagli
Anno di pubblicazione
1828
Descrizione
Acquaforte, 1828, firmata in lastra in basso a sinistra Antonio Sarti architetto dis. e inc. Bellissima prova, impressa su carta coeva, con margini, in ottimo stato di conservazione. La stampa appartiene ad una serie di grandi interni di chiese romane che Antonio Sarti realizza tra il 1825 e il 1829, sullo stile del più famoso contemporaneo Luigi Rossini. Sarti fu un importante architetto (Budrio 1797 - Roma 1880). Formatosi all'accademia di Bologna, in seguito si trasferì a Roma. Influenzato da R. Stern e da G. Valadier, costruì a Terracina la chiesa di S. Salvatore, il suo capolavoro, sintesi di elementi classici e palladiani. Fu attivo anche a Frosinone (palazzo delegatizio) e a Roma; qui si ricordano gli interventi svolti a palazzo Grazioli, a villa Torlonia, la realizzazione della Manifattura dei tabacchi (1859-63) e l'intervento urbanistico circostante (alterato successivamente). Nel 1875 donò la sua biblioteca, di circa 10.000 volumi, al comune di Roma, che l'ha concessa in deposito perpetuo all'Accademia di S. Luca (Biblioteca romana Sarti), della quale il Sarti fu professore e presidente. Bibliografia C.A. Petrucci, CATALOGO GENERALE DELLE STAMPE TRATTE DAI RAMI INCISI POSSEDUTI DALLA CALCOGRAFIA NAZIONALE, 1730, p 00111, 1953. Etching, 1828, signed in plate at lower left Antonio Sarti architect dis. and inc. Beautiful proof, printed on contemporary paper, with margins, in very good condition. The print belongs to a series of large interiors of Roman churches that Antonio Sarti made between 1825 and 1829, in the style of his more famous contemporary Luigi Rossini. Sarti was an important architect (Budrio 1797 - Rome 1880). Trained at the Bologna Academy, he later moved to Rome. Influenced by R. Stern and G. Valadier, he built in Terracina the church of S. Salvatore, his masterpiece, a synthesis of classical and Palladian elements. He was also active in Frosinone (delegatizio palace) and Rome; here he is remembered for his interventions in Palazzo Grazioli, Villa Torlonia, the realization of the Manifattura dei tabacchi (1859-63) and the surrounding urban intervention. In 1875 he donated his library of about 10,000 volumes to the municipality of Rome, which granted it in perpetual deposit to the Accademia di S. Luca (Biblioteca romana Sarti), of which Sarti was professor and president. Bibliografia C.A. Petrucci, CATALOGO GENERALE DELLE STAMPE TRATTE DAI RAMI INCISI POSSEDUTI DALLA CALCOGRAFIA NAZIONALE, 1730, p 00111, 1953. Cfr.