Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

BUSSE Georg Heinrich

Gegend bei Ariccia unweit Rom 1841

1841

150,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1841
Luogo di stampa
Roma
Formato
320 X 250
Incisori
BUSSE Georg Heinrich

Descrizione

Veduta dei dintorni di Ariccia; tavola della serie Malerische Radirungen verschiedener Gegenden Italiens, Parte terza, stampata a Roma nel 1846. Georg Heinrich Busse nacque a Bennenmühlen, vicino ad Hannover. Fu valente paesaggista, acquerellista e incisore; si applicò dapprima allo studio del disegno per poi dedicarsi all’acquerello e all’incisione. Trasferitosi presto a Dresda, approfondì la tecnica dell’incisione al bulino nella quale raggiunse effetti di luce e ombra che hanno del virtuosismo; illustrò per l’editore I. Werk l’opera ' Malerische Radirungen verschiedener Gegen Italiens, ' stampata ad Hannover nel 1846, della quale fanno parte alcune stampe con vedute di diversi paesi dei Castelli Romani. Nel 1834 venne in Italia dove rimase per dieci anni. Si recò anche in Grecia nel 1843. Al suo ritorno in Germania fu nominato ‘incisore’ presso la Corte e la Biblioteca di Hannover. Nel 1858 compì dei viaggi a Parigi, Algeri e Tunisi nel corso dei quali si concentrò particolarmente sullo studio della vegetazione locale. Morì ad Hannover nel 1868. Acquaforte, in buono stato di conservazione. Rara. Bibliografia A. Andresen, Der Deutschen Maler-Radierer des 19 Jahrhunderts, 5 vols, Leipzig, 1878, III.243.36. Plate from Malerische Radirungen verschiedener Gegenden Italiens, Part 3 (Rome, 1846). Georg Heinrich Busse (17 July 1810 – 26 February 1868), a landscape painter and engraver, was born at Bennenmühlen, near Hanover. He studied drawing under Giesewell, and then proceeded, with royal assistance, to Dresden, where he learnt engraving under Stolzel, and obtained the first prize for that art in 1834. For the next ten years he was studying from nature in Italy, influenced by the work of Nicolas Poussin, Claude, and Koch, visiting Greece, however, in 1843. On his return he was appointed engraver to the Hanoverian court and library, but pursued painting also from 1847. In 1858 he went on a tour of study through Paris to Algiers and Tunis, in the course of which he painted a large number of flowers. He died in Hanover in 1868. ' Etching, very good condition. Rare. Bibliografia A. Andresen, Der Deutschen Maler-Radierer des 19 Jahrhunderts, 5 vols, Leipzig, 1878, III.243.36. Cfr.
Logo Maremagnum it