Dettagli
Anno di pubblicazione
1704
Descrizione
Incisione del Lago de Mexico e dei suoi dintorni, ormai drenatiQuesta incisione mostra il territorio intorno al lago, ormai scomparso, drenato nel corso di vari secoli per controllare le inondazioni e consentire l'urbanizzazione.Il lago è attraversato da diversi ponti che collegano le città che si affacciano sull'acqua, segnalate con piccoli disegni di edifici. Molti dei nomi di luoghi inclusi nella mappa sono riportati in nahuatl, il linguaggio azteco, e non sono oggi più in uso.Città del Messico si trova in una valle, circondata da montagne a sud, ovest ed est.La mappa è stata originariamente realizzata nel XVI secolo, ma è stata inclusa anche in un'edizione de "Historia de la conquista de Mexico, poblacion y progressos de la America septentrional, conocida por el nombre de Nueva España" di Antonio de Solís. De Solís (1610-86) era uno storico e drammaturgo che fu cronista delle missioni nelle Indie e storico ufficiale dell'Impero Spagnolo. Ha pubblicato la "Historia" nel 1684, coprendo i tre anni dalla nomina di Cortés fino alla caduta di Tenóchtitlan. Il libro è stato rapidamente tradotto in francese e italiano (1690) e in inglese (1738); è stato ristampato molte volte nel XVIII secolo, ed è stato fonte principale della storia della conquista spagnola fino al diciannovesimo secolo.Questa mappa faceva parte della nuova edizione del 1704, pubblicata a Bruxelles da Francisco Foppens. Foppens (1685-1761) è stato un libraio ed editore di una famiglia di editori che hanno prodotto opere in spagnolo, francese e latino. La mappa era collocata a pagina 272, come si può vedere dal numero posto in alto a destra. Fine Engraving of the Lago de Mexico and its Environs, now DrainedThis engraving shows the environs around the Lago de Mexico. Now the lake is gone, drained over the course of several centuries to control flooding and allow for expansion. The lake is criss-crossed by several bridges which connect towns floating on the water. Towns radiate from the lake, marked by tiny drawings of buildings. Many of the place names here are in nahuatl, the Aztec language, and are no longer in use. Mexico City lies in a valley, with mountains to the south, west, and east. Only to the north is there flat land (northeast) and grass land (northwest).The map was originally made in the sixteenth century, but it was also included in an edition of Antonio de Solís’ Historia de la conquista de Mexico, poblacion y progressos de la America septentrional, conocida por el nombre de Nueva España. Solís (1610-86) was a historian and dramatist who served as chronicler of the Indies, or the official historian of the Spanish Empire. He published the Historia in 1684. It covers the three years from when Cortés was first appointed to command the Spanish invaders until the fall of Tenóchtitlan. The book was rapidly translated to French and Italian (1690s) and English (1738) and was reprinted many times in the eighteenth century. It served as the leading history of the Spanish Conquest until the nineteenth century.This map was part of the new edition of 1704, published in Brussels by Francisco Foppens. Foppens (1685-1761) was a bookseller and publisher from a family of publishers who produced works in Spanish, French, and Latin. It was placed at page 272, as can be seen from the folio number in the upper right corner. Cfr. Vera S. Candiani. “Bourbons and Water.” In Mapping Latin America: A Cartographic Reader, edited by Jordana Dym and Karl Offen, 70-3. Chicago: University of Chicago Press, 2011