Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

BONNE Rigobert

Carte Hydro-Geo-Graphique Des Indes Orientalis

1771

775,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1771
Luogo di stampa
Parigi
Formato
805 X 575
Incisori
BONNE Rigobert
Descrizione
C. Quirino, Philippine Cartography, p. 149

Descrizione

Carta geografica in quattro fogli uniti tratta dal "Atlas Moderne ou Collection De Cartes Sur toutes les parties du Globe Terrestre par Plusieurs Auteurs " curato da Giovanni Antonio Rizzi Zannoni ed edito a Parigi da Jean Lattré per la prima volta nel 1762, e successivamente stampato con l'aggiunta di numerose carte di altri cartografi, fino alla fine del secolo. Rigobert Bonne (1727-1795) è stato uno dei più importanti cartografi della fine del XVIII secolo. Nel 1773 successe a Jacques Bellin come cartografo reale di Francia nell'ufficio dell'idrografo del Dipartimento della Marina. Lavorando in veste ufficiale, Bonne compilò alcune delle mappe più dettagliate e accurate dell'epoca. Il lavoro di Bonne rappresenta un passo importante nell'evoluzione dell'ideologia cartografica, che si allontana dal lavoro decorativo del XVII e dell'inizio del XVIII secolo per passare a un'estetica più orientata al dettaglio e alla pratica. Per quanto riguarda la resa del terreno, le carte di Bonne presentano molte somiglianze stilistiche con quelle del suo predecessore, Bellin. Tuttavia, le mappe di Bonne abbandonano in genere le caratteristiche decorative comuni del XVIII secolo, come la colorazione a mano, gli elaborati cartigli decorativi e le rose delle bussole. Pur concentrandosi principalmente sulle regioni costiere, il lavoro di Bonne è molto apprezzato per i suoi dettagli, l'importanza storica e l'estetica generale. L'Atlas Encyclopédique, ' opera che il Bonne portò a termine con l'ausilio di Nicholas Desmarest, costituisce il suo lavoro di maggior fama. Incisione in rame, coloritura coeva, in buono stato di conservazione. Map taken from the "Atlas Moderne ou Collection De Cartes Sur toutes les parties du Globe Terrestre par Plusieurs Auteurs" edited by Giovanni Antonio Rizzi Zannoni and published in Paris by Jean Lattré for the first time in 1762, and successively printed with the addition of numerous maps of other cartographers, until the end of the century. Rigobert Bonne (1727-1795) was one of the most important cartographers of the late 18th century. In 1773 he succeeded Jacques Bellin as Royal Cartographer to France in the office of the Hydrographer at the Depôt de la Marine. Working in his official capacity Bonne compiled some of the most detailed and accurate maps of the period. Bonne's work represents an important step in the evolution of the cartographic ideology away from the decorative work of the 17th and early 18th century towards a more detail oriented and practical aesthetic. With regard to the rendering of terrain Bonne maps bear many stylistic similarities to those of his predecessor, Bellin. However, Bonne maps generally abandon such common 18th century decorative features such as hand coloring, elaborate decorative cartouches, and compass roses. While mostly focusing on coastal regions, the work of Bonne is highly regarded for its detail, historical importance, and overall aesthetic appeal. The Atlas Encyclopédique, that Bonne completed with the help of Nicholas Desmarest, constitutes his most famous work. Copper engraving, with fine later hand colour, in good condition. Cfr. C. Quirino, Philippine Cartography, p. 149
Logo Maremagnum it