Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

Sandi Antonio

Antica Laguna di Venezia

1200,00 €

Emiliana Libreria

(Venezia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Editore
Venezia: presso Teodoro Viero, 1820.
Incisori
Sandi Antonio
Soggetto
19mo secolo

Descrizione

Incisione in rame (43x 63) cm. Secondo stato, sconosciuto a tutti i repertori, di una incisione del 1799. In basso al centro "La Veneta Laguna antica e moderna, novamente delineata e distinta nelle sue Isole, Valli, e Canali, quali si trovano al presente, unitamente al confronto della stessa Laguna, qual'era ne' tempi della Fondazione di Venezia, e col paragone dell'antiche con le moderne denominazioni."In basso a sinistra "Alvise Grandis Publ. Ingegnere Del."; in basso a sinistra "Ant. Sandi sculp. Teodoro Viero 1820". Il primo stato è del 1799 (Cicogna 5244) e vi è presente la dedica a Gian Pietro Grimani che nel presente secondo stato è stata tolta. Antonio Sandi (1773-1817): nacque a Puos D'Alpago (BL) il 9 ottobre 1733 e morì il 14 settembre 1817 nel paese natale. Fu sepolto nel cimitero di Valzella.Studiò nella "Scuola di Pietro Monaco"a Venezia, dove si specializzò come incisore.Pur copiando i dipinti degli altri autori, egli riuscì a elaborare nelle sue opere l'elemento più vivo della natura, ricavando il bello e il sublime.I soggetti delle sue opere sono chiese, canali con imbarcazioni, palazzi e piazze con passanti; tutto un insieme di movimenti ai quali lo stile del Sandi seppe esprimere anche grandi valori umani. Le sue incisioni sono esposte nei musei di Venezia, Padova e Firenze.
Logo Maremagnum it