



Periodici
SACRO E PROFANO NELL'ARTE EMILIANA,1995 Fondantico[catalogo,PASSEROTTI,GANDOLFI
19,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
(a cura di) Daniele Benati,
SACRO E PROFANO NELL’ARTE EMILIANA
DA PASSEROTTI AI GANDOLFI.
Catalogo della mostra,
Galleria Fondantico, Bologna,
21 ottobe - 21 dicembre 1995,
Albet Image, Bologna 1995,
brossura, cm 27x21, pp.76,
illustrazioni a colori,
collana "Incontro con la pittura" n.3
peso: g 415
cod.1341
CONDIZIONI DEL LIBRO: come nuovo
INDICE
Sisto BADALOCCHIO p. 19
La Maddalena in preghiera (n. 4)
Nicola BERTUZZI 59
Il trasporto dell’Arca Santa (n. 16)
Carlo BONONI 23
La Madonna col Bambino in gloria adorata dai Santi Francesco e Domenico (n. 5)
Santa Cecilia (n. 6)
Guido CAGNACCI 37
Cleopatra (n. 9)
Simone CANTARINI 41
Cristo risorto (n. 10)
Antonio CARRACCI 15
Il trionfo di Galatea (n. 3)
Giacomo CAVEDONI 33
Cristo deriso (n. 8)
Donato CRETI 53
Bambina che sistema i fiori in un vaso (n. 13)
Bambina che suona la spinetta (n. 14)
Teti immerge Achille nelle acque dello Stige (n. 15)
Andrea DONDUCCI, detto “IL MASTELLETTA” 29
La predica del Battista (n. 7)
Mauro GANDOLFI 71
San Giuseppe col Bambino Gesù (n. 20)
Ubaldo GANDOLFI 63
Sansone e Dalila (n. 17)
Francesco MADONNINA 11
L’orazione nell’orto (n. 2)
Giuseppe MARCHESI, detto “IL SANSONE” 43
L’ebbrezza di Noè (n. 11)
Vincenzo MARTINELLI 67
Paesaggio con edifici (n. 18)
Paesaggio fluviale (n. 19)
Pietro PALTRONIERI, detto “IL MIRANDOLESE” 49
Architettura con figure (n. 12)
Bartolomeo PASSEROTTI 7
“Ecce Homo”(n. 1)