
Periodici
Quaderni della Rocca n.11 2003,CENTENARIO OSPEDALE G.DOSSETTI,BAZZANO[storia
8,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Quaderni della Rocca n.11, Dicembre 2003,
Maurizio Zani, Giandomenico Degli Esposti,
CENTENARIO OSPEDALE "GIUSEPPE DOSSETTI" -
BAZZANO.
"Ricordare il passato per costruire il futuro"
Numero monografico della rivista «Quaderni della Rocca»
pubblicazione del Museo Civico «A. Crespellani»
e della Biblioteca Comunale di Bazzano,
Tipolitografia FD, Bologna 2003, prima edizione,
brossura, 23x17 cm., pp.100,
con alcune illustrazioni in nero nel testo,
peso: g.190
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime, come nuovo
INDICE
Premessa................................................................................ p. 7
M. Zani, Bazzano dal XIX al XX secolo................................ p. 9
1. Le antiche origini dell'Ospedale...................................... p. 11
2. L'istituzione dell'Ospedale. La battaglia dei democratici ... p. 15
3. L'Ospedale Civile Umberto I .......................................... p. 28
4. Un piccolo Ospedale tra progetti di ingrandimento e
difficoltà finanziarie....................................................... p. 36
G. Degli Esposti, Il percorso dell'Ospedale nell'alveo dei
cambiamenti della Sanità italiana - gli ultimi Quarantanni. p. 45
1. Introduzione.................................................................. p. 45
2. La metodologia.............................................................. p. 46
3. Un necessario riassunto di collegamento ......................... p. 47
4. La legge del 1890 e la "laicizzazione" dell'assistenza......... p. 49
5. L'anno 1938 - La fine della gestione comunale e l'autonomia
dell'Ospedale................................................................. p. 51
6. Intermezzo - Lo stato dell'Ospedale alla fine degli anni '60 p. 54
7. La Riforma "Mariotti" degli ospedali - Legge 132/1968
Anni 70 ....................................................................... p. 60
8. Il collasso del sistema mutualistico e i prodromi della
riforma.......................................................................... p. 71
9. La fase della grande "Riforma Sanitaria". Le Unità
Sanitarie Locali - Gli anni '80 ........................................ p. 77
10. La "Riforma della riforma" - La fase "Aziendalistica"
Gli anni '90.................................................................... p. 85
11. Il futuro - L'Azienda USL di Bologna. Ospedale Don
Dossetti di Bazzano nodo della rete ospedaliera ............... p. 97