
Periodici
Piccardo,MIRACOLO A BAGHDAD,2008 Al Hikma[storia,guerra,religione,Islam,jihad
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Hamza R. Piccardo,
MIRACOLO A BAGHDAD.
Con una testimonianza di Franco Cardini
e prefazione di Tariq Ramadan.
Ed. Al Hikma, Milano 2008, prima edizione,
brossura, 20,5x13,5 cm., pp.137,
con illustrazioni in bianco e nero,
ISBN 978-88-95274-01-0,
peso: g.200
CONDIZIONI DEL LIBRO:
esemplare in buone condizioni generali,
piega ed abrasioni alla copertina,
tracce di umidità al margine superiore,
timbro "dono dell'autore" alla prima pagina
dalle note di copertina:
Un miracolo, nell'Iraq martoriato dalla guerra e dai terrorismi.
Un derviscio italiano, un poverello di Dio, diventa mitico
diplomatico e riesce a convincere alla pace tutti gli irakeni.
Nasrallah e Chavez, il vecchio Mandela e Al Qaradawi
diventano gli sponsor e i garanti di questo accordo
interconfessionale e interetnico che farà del Paese mediorientale,
ricostruito grazie alla riappropriazione del petrolio,
un'isola di concordia nella regione.
«Hamza Roberto Piccardo descrive un cammino ruotante
e avvolgente di pace e di solidarietà, davvero simile
alla danza dei dervisci mewlevi: una marea
di pace e di libertà che avanza con un ritmo incalzante
e travolgente ma al tempo stesso pacifico, un ritmo
che ricorda da vicino le marce gandhiane.,. »
Franco Cardini
«Le pagine che seguono estrinsecano un vissuto,
una sensibilità, anche dei dolori, delle esperienze penose
e, sempre, lo sforzo (il jihad) di ricominciare ogni volta,
di non fermarsi, di non tradire, di proteggere la fede,
di amare, di resistere e di agire per il bene
di tutte le creature.»
Tariq Ramadan
INDICE
- Testimonianza, di Franco Cardini
- Un racconto, una visione, di Tariq Ramadan
1 Baghdad, Iraq
2 Nizza, Francia
3 Mosca, Federazione Russa
4 Aleppo, Siria
5 Jeddah, Arabia Saudita
6 Gaza City, Palestina
7 II Cairo, Egitto
8 Istanbul, Turchia
9 Valle della Bekaa, Sud Libano
10 Al Mugamma, Il Cairo
11 Radwa, Arabia Saudita
12 Beyrut, Libano
13 Ambasciata Venezuela, Beyrut, Libano
14 Al Mugamma II, Il Cairo, Egitto
15 Roma
16 Fallujah, Iraq
17 Centro Culturale Iraniano, Roma
18 Via Polverino, Milano
19 Lo scoop
20 Damasco, Siria
21 Putin, Mosca, Federazione Russa
22 Sud Africa
23 Teheran, Iran
24 Doha, Qatar
25 Palestina
26 Il Consiglio
27 Mossul, Paese curdo iracheno
28 Bassorah, Iraq
29 Mondo arabo
30 Vaticano, Roma
31 Via Polverino, Milano
32 Palazzo di vetro, New York, USA
33 Baghdad
Epilogo: Damasco