


Periodici
MUSEOSCIENZA n.2 1965,n.1 1981[Museo Scienza Tecnica Leonardo da Vinci,Milano
7,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
MUSEOSCIENZA ANNO V N. 2
MARZO-APRILE 1965,
bimestrale,
Notiziario del Museo Nazionale della Scienza
e della Tecnica Leonardo da Vinci - Milano 1965,
brossura, 24x17 cm.,pp.38,
illustrazioni in bianco e nero,
in copertina: Da « Elettricismo artificiale » di Giam-
battista Beccaria - Torino, 1775
MUSEOSCIENZA ANNO XX N.1
GENNAIO-MARZO 1981,
trimestrale,
periodico del Museo Nazionale della scienza
e della tecnica « Leonardo da Vinci », Milano 1981,
brossura, 24x17 cm., pp.62,
illustrazioni in bianco e nero,
In copertina:Il Sole in raggi X.
peso complessivo: g.220
CONDIZIONI DELLE RIVISTE:
esemplari in più che buone condizioni,
lievi imperfezioni alle copertine,
pieghe in alcune pagine
SOMMARIO n.2 1965
2 Orari e prezzi
3 Cronache del Museo
5 Dieci anni di attività didattica del Centro di
fisica (S. Melone)
15 Mostra permanente di materiale scientifico-di-
dattico per l'insegnamento della fisica (G. Lenzi)
20 Inaugurazione della mostra - Saluto dell'avvo-
cato Ogliari - Discorso del prof. Castagnoli -
Relazione del prof. Polvani - Parole del dottor
Grillo
31 Concorso Esso
32 Sezione cinema: La commedia americana (A.
Ginella)
36 Mostra del Romanino
SOMMARIO n.1 1981
EDITORIALE
3 F. OGLIARI, Riprendendo
SCIENZA E TECNICA
5 R. GIACCONI, L'astronomia in raggi X
21 M. PAVAN, L'esperimento delle due fenditure
28 O. CURTI, Museologia e didattica dei musei del-
la scienza e della tecnica (Parte I)
DIDATTICA
31 A. PRAT BASTAI, Strategia di diffusione dell'in-
novazione in Gran Bretagna
46 N. FOA', Ipotesi di programma sulle riforme
della scuola media superiore
48 E. BARBIERI LOCATELLI, Scuola: fonte di cul-
tura o di nozionismo?
VITA DEL MUSEO
52 E. ADAMOLI, Una finestra sul mondo della cul-
tura, della scienza e della tecnica
54 P. ROMANO, Programma culturale del Museo
per il 1981
56 P. ROMANO, Bilancio di un anno del Centro di
Fisica
58 E. ORLANDINI, Visita di una delegazione di Do-
centi Cinesi
59 E. ORLANDINI, Corsi di aggiornamento per pre-
sidi della scuola media
60 Cronache del museo