Periodici
La Tribuna Italia Illustrata 1 Marzo 1959 Marilyn Film sul Titanic Cipro Maestri
16,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 1 Marzo 1959
Anno 69 nr. 9
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Al Valle di Roma si dava Romagnola, un lavoro drammatico ambientato in Romagna, tra la seconda guerra mondiale e quella partigiana. Un soggetto così scottante aveva già, fin dalla "prima" suscitato numerose proteste da parte di un gruppo di giovani spettatori, ma questi alla decima replica inscenavano una manifestazione ben più disturbatrice: all'improvviso venivano sganciati dal loggione numerosi topolini vivi legati a minuscoli paracadute tricolori. Per qualche minuto si determinò nella sala una grande confusione, ma presto ritornava la calma mentre gli agenti fermavano sei disturbatori che poco dopo, però, venivano rilasciati (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Un piccolo aereo da turismo "Cassna" era in riparazione all'aeroporto di Oakland (Stati Uniti) e il meccanico, dopo aver cambiato il contatto d'accensione, per provare se funzionava, dava un colpo a una delle pale dell'elica. Ma a quel movimento il contatto si accendeva rombando e l'apparecchio si muoveva. Terrorizzato il tecnico si aggrappava a uno dei sostegni dell'ala per trattenerlo, viceversa veniva trascinato dall'aeroplanino che decollava rimbalzando paurosamente su e giù finché l'uomo sveniva e si lasciava andare mentre il "Cessna" urtava contro un'autocisterna. Paura a parte, il meccanico è rimasto incolume (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Finisce la guerrra nell'isola di Venere, Cipro
Settimana: un tremendo tornado a Saint Louis, il ministero Segni, il principe Costantino di Grecia
Farà l'indossatrice Nora Ghiggia
Quanto rende il mestiere di Capo di Stato
Bandiera italiana sul "Cerro Torre" - Cesare Maestri
Avremo la banca dei cuori
Trasformato in cane col sonno ipnotico
Il marconista ignorò la montagna di ghiaccio - la fine del Titanic al cinema
Finalmente solo (novella di Arnold Wilde)
Sport: Renato Longo, Alfredo Di Stefano, Toni Sailer
Marilyn Monroe imita le incantantrici dello schermo
Storie vere: una pagina piegata (di Mario Procopio, disegno di O. Calderisi)
Arrosto di vipere e sangue di serpente medicine dei giapponesi
Perché Reza Pahlevi ha dovuto rinunziare a Maria Gabriella
Ogni diva un difetto: Sophia Loren, Brigitte Bardot, Anita Ekberg
Ginestra la zingara (di Alexandre Dumas padre) (a puntate)
. e altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
LEGGERE MACCHIE IN ALCUNE PAGINE