Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

LA DOMENICA DEL CORRIERE. 9 Febbraio 1958. Anno 60 - N. 6.

1958

8,99 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Luglio 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1958
Luogo di stampa
Milano,
Editore
Corriere della Sera,
Soggetto
STORIA

Descrizione

In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero:"Totò e il ladro di polli. Giorni or sono un poveraccio fu arrestato a Roma mentre stava rubando delle galline. Confessò che era stato spinto al furto dal bisogno di raccogliere i mezzi per acquistare un loculo per la figlia morta. Avuta notizia del fatto, Totò fece avere alla famiglia del ladruncolo danaro e viveri; poi, non solo acquistò il loculo, ma incaricò un noto avvocato della Capitale di assumere la difesa dell'imputato. Nella tavola a colori Walter Molino rappresenta, in una scena ideale, il popolarissimo attore mentre intercede a favore di un padre che rubò per amore.""La fine della brigantessa. La bella e feroce Putli che negli ultimi anni, a capo di una banda di predoni, aveva terrorizzato la provincia del Gwalior (India centrale), è rimasta uccisa in uno scontro con la polizia, nei pressi di Chati, a sud di Delhi. Putli (il suo nome vuol dire bambola) era una ballerina; si diede al brigantaggio nel 1951 per amore del bandito Gujar che l'aveva rapita. Lui morto, aveva preso il comando della formazione. Era stata vista spesso, nel corso di conflitti, combattere a cavallo, tenendo in sella uno dei due bimbi che aveva avuto da Gujar.".
Logo Maremagnum it