Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

LA DOMENICA DEL CORRIERE. 29 Giugno 1958. Anno 60 - N. 26.

1958

8,99 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Luglio 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1958
Luogo di stampa
Milano,
Editore
Corriere della Sera,
Soggetto
STORIA

Descrizione

In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero:"La battaglia del Piave. Ricorre in questi giorni il quarantesimo anniversario della storica battaglia che spezzò l'ultima disperata offensiva degli austriaci e creò le premesse per quella che piu tardi portò l'Italia al trionfo di Vittorio Veneto. Ci è caro riportare, in quest'occasione, una pagina del pittore Achille Beltrame. Illustra uno dei piu luminosi episodi del titanico scontro. Le batterie del 50esimo reggimento artiglieria da campagna, circondate sul Colle Moschin, si opposero al nemico su un'unica linea, nella quale, a lato dei cannoni, artiglieri e fanti gareggiarono in bravura.""Il capolavoro ferito. Un pazzoide che si definiva pittore anacronistico certo Nunzio Guglielmo, nato a Messina nel 1924, in una sala della Pinacoteca di Brera, a Milano, ha sfregiato uno dei piu preziosi gioielli della pittura del Cinquecento, Lo sposalizio della Vergine di Raffaello. Lo squilibrato a colpi di martello spezzò la doppia lastra che proteggeva il dipinto e con un punteruolo la scalfì in alcuni punti, provocando danni, gravi, ma non irreparabili. Il pronto intervento di un custode impedì al vandalo di continuare la sua opera distruggitrice. Il Guglielmo, subito arrestato, veniva trasferito in una clinica psichiatrica. Il dipinto è stato poi restaurato da Mauro Pelliccioli.""Brivido sulle rive del Po. Presso Guastalla, citta in cui nacque 55 anni fa, l'ex minatore Francesco Macca si è fatto calare nelle acque del Po, mani e piedi legati, in un sacco appesantito da mattoni. Dopo 20 secondi riaffiorava con le mani legate, ma libero del sacco, tra gli applausi della folla che, emozionata, assisteva alla temeraria prova a cui egli si era sottoposto per allenarsi al confronto che il 29 giugno prossimo sosterra all'Idroscalo di Milano con lo svizzero Edouard Liechti. Quel giorno tutt'e due, legati come salami, affronteranno a nuoto un certo percorso a cronometro.".
Logo Maremagnum it