Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

LA DOMENICA DEL CORRIERE. 28 Settembre 1958. Anno 60 - N. 39.

1958

8,99 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Luglio 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1958
Luogo di stampa
Milano,
Editore
Corriere della Sera,
Soggetto
STORIA

Descrizione

In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero:"Attentato a Parigi. La vettura su cui viaggia Jacques Soustelle, ministro dell'Informazione, attraversata la Piazza dell'Etoile, imbocca 1'Avenue Friedland. Il semaforo rosso la blocca. Proprio in quel momento l'autista scorge un giovane algerino che, avvicinatosi alla macchina, toglie dall'impermeabile una rivoltella e la punta contro il Ministro. - Attenzione! - grida. Soustelle si rannicchia in fondo all'auto. Il terrorista spara. Poi si dà alla fuga protetto dalle raffiche di mitra dei compagni. L'autista balza dalla vettura, lo insegue e lo immobilizza. L'algerino, intanto, ha ucciso un giovane e ferito tre persone che gli avevano sbarrato il passo. Soustelle ha riportato lievi escoriazioni al viso.""Petroliera in fiamme. Nel golfo di Oman, due navi-cisterna, una francese, la Fernand Gilabert e l'altra liberiana, la Melika, si sono scontrate. Quest'ultima, con equipaggio italiano, viaggiava a pieno carico quando la prua della Gilabert le squarciava la fiancata; il petrolio, sprizzato dalle paratie spezzate, s'incendiava. Il fuoco trasformava in un rogo le navi, incastrate l'una nell'altra. La Melika, poi, si sganciava dalla stretta e s'allontanava. Pompieri della portaerei Bulwark e della fregata Puma, raggiungevano la Melika e iniziavano le operazioni di spegnimento. 14 marinai italiani sono stati dati per dispersi, ma è probabile che molti di essi siano stati raccolti da altre navi.".
Logo Maremagnum it