Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

LA DOMENICA DEL CORRIERE. 23 Novembre 1958. Anno 60 - N. 47.

1958

8,99 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Luglio 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1958
Luogo di stampa
Milano,
Editore
Corriere della Sera,
Soggetto
STORIA, VIGHIZZOLO, POLO NORD

Descrizione

In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero:"Il mite leone. A Vighizzolo (Como), tre leoni scapparono da un circo. Mentre due vennero subito catturati, il terzo, Loris, si diresse verso il paese. Infilato un cortile, entrò, saltando attraverso una finestra, in una stanza in cui si trovava Jolanda Puorro con i tre figlioli, l'ultimo dei quali, Teresa, di due mesi, dormiva sul tavolino della macchina da cucire. Il domatore Rio Roncis che l'inseguiva, vide il leone che, appoggiato con le zampe al tavolino, soffiava sul volto della piccola. Non poteva sparare nè compiere gesti che avrebbero irritato la belva. Tenne a bada Loris con lo sguardo. Cosi per un'ora. Poi il leone si lascio convincere a entrare nella gabbia che era stata preparata fuori.""Salvataggio nell'Artide. Una violenta tempesta ha spaccato in due l'enorme banco di ghiaccio su cui era installata la stazione galleggiante A per la raccolta dei dati sul tempo, la radioattivita e il magnetismo terrestre. Venti scienziati e aviatori americani, addetti al servizio della stazione stessa, rimasero bloccati su uno dei tronconi alla deriva nell'Artico. Essi poterono mettersi in contatto con le basi di Punta Barrow nell'Alaska e di Thule, in Groenlandia, da cui furono immediatamente lanciate le operazioni di soccorso. Quattro giorni dopo l'incidente un aereo, decollato da Thule, poteva raggiungere il lastrone ghiacciato e imbarcare i venti uomini in pericolo.".
Logo Maremagnum it