Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

La Domenica del Corriere 16 Dicembre 1951 Gilles de Rais Polo Sud Gemito Marche

14,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

LA DOMENICA DEL CORRIERE

Rivista Originale del 16 Dicembre 1951
Anno 53 nr. 50

pagine: 20 (+4)
dimensioni: 39 x 29 cm

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
L'ex-aviatore americano Joseph Goldyn che, partecipando al bombardamento di Moosbierbaum in Austria a bordo di un quadrimotore venne colpito da un proiettile antiaereo e perse la vista, è venuto in Europa per esprimere il suo rammarico alle vittime e soprattutto per incontrare la diciassettenne Helda Haydn, rimasta cieca contemporaneamente a lui in seguito a quella incursione (Walter Molino)

NELL'ULTIMA PAGINA:
Nel comune di Ceccano, Roma, in corrispondenza di una stradetta campestre una mina era stata collocata nel 1944 quando nella zona infuriarono i combattimenti tra tedeschi e alleati. Migliaia di persone e anche veicoli passarono di là in questi anni senza che succedesse niente. A determinare l'esplosione della carica è stato, giorni fa, il leggero passo di cinque bambini che sono rimasti uccisi (Walter Molino)

ALL'INTERNO:
7 giorni nel mondo: il parroco di un paese predica sul Po, armistizio fantasma sul fronte della Corea
Le cronache figurate: Audrey Scott e la paura di essere giovane
Barbablù senza donne: Gilles de Rais
Lo Yeti dell'Himalaya
Teatro e cinematografo in Giappone
Misteriosissimo caso in un paesello delle Marche
40 anni fa la corsa al Polo Sud
A ciascuno il suo Natale
Perché è bello Gemito ?
Chi li ha visti? Delprete Angelo di Scopello , Pistan Nereo di Pirano

. e molto altro ancora

CONDIZIONI:

MOLTO BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI

NOTE:

NESSUNA

LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI
Logo Maremagnum it