Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

LA DOMENICA DEL CORRIERE. 13 Luglio 1958. Anno 60 - N. 28.

1958

8,99 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Luglio 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1958
Luogo di stampa
Milano,
Editore
Corriere della Sera,
Soggetto
STORIA

Descrizione

In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero:"Come la cavallina storna. Un colpo di fucile caricato a lupara ha fulminato l'agricoltore Giulio Cracolici, mentre da Tommaso Natale si recava a Cardillo, a pochi chilometri da Palermo. Viaggiava su un carretto trainato da una cavalla e già era in vista del paese quando l'assassino, ch'era in agguato dietro una siepe, imbracciò lo schioppo e sparò. Il Cracolici, colpito al capo, si accasciò sul fondo del carro. La cavallina continuò il tragitto fermandosi proprio davanti alla casa di Provvidenza Gamba, la vecchia madre dell'ucciso. La povera donna, uscita a vedere il figlio, lo trovò morto.""La Regina tra i minatori. Elisabetta d'Inghilterra, accompagnata dal Principe Filippo, è scesa in una miniera di carbone, quella di Rothes, nel Fifeshire (Scozia). Indossava una tuta bianca, sul capo, coperto da un passamontagna che le proteggeva il collo e le orecchie, portava l'elmetto con la caratteristica lampadina. Nell'istante in cui ha varcato l'ingresso del pozzo è stata salutata con applausi dai minatori che subito dopo riprendevano il lavoro. E' questa la prima volta, nella storia, che una sovrana di Gran Bretagna visita una miniera.".
Logo Maremagnum it