




Periodici
LA CITTÀ PER SUONARE.FERRARA BUSKERS FESTIVAL '99[musicisti di strada,fotografie
26,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
LA CITTÀ PER SUONARE.
IMMAGINI STORIE E IMPRESSIONI SUI
MUSICISTI DI STRADA
DEL FERRARA BUSKERS FESTIVAL.
Spazio Libri editori, Ferrara 1999, prima edizione,
rilegatura in cartoncino rigido, 27x28 cm., pp. 48,
presentazione di Enzo Jannacci,
racconto di Andrea Bini,
nota musicologica di Gianni Stefanati,
con numerose foto di Giuseppe Benati e Luca Pasqualini,
peso: g. 714
cod.0032
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
macchie alla sovracoperta,
per il resto come nuovo
Nelle tre passate rassegne del Ferrara Buskers Festival, dal 1988 al 1990, abbiamo sentito le
piazze, le strade, i palazzi, le mura risuonare delle note di strumenti a volte usuali e conosciuti,
più spesso strani, poco noti o addirittura adattati o inventati dalla creatività dei musicisti che li
suonano.
Eppure manifestazioni di questo tipo non nascono dal nulla, e al di là dell'impegno di chi ha
pensato e organizzato questo Festival (primo in Italia), vi è la Città, sempre più tagliata per
questo tipo di cose.
Abbiamo visto che se le opportunità vengono date, Ferrara sa essere, con la sua tranquilla
dimensione, la sede adatta per questo genere di eventi, siamo convinti che da sempre abbia
avuto questa prerogativa, e che solo da pochi anni se la sia conquistata pragmaticamente e nei
fatti: esponendosi in prima persona, uscendo dalle nebbie dell'immobilismo, spesso solo
cerebrale, per essere in tutta la sua unicità Città europea e di cultura.
E anche noi, come editori, per questa quarta edizione del Ferrara Buskers Festival abbiamo
voluto impegnarci in prima persona, dare il nostro contributo a questa manifestazione, a questa
Città, pubblicando un libro che raccoglie la sintesi dei tre anni di festival della musica di strada
a Ferrara.