Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

L’ORIZZONTE DELLE ALTERNATIVE.Contro la globalizzazione,1999[atti convegno

9,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione




AA.VV.,
L’ORIZZONTE DELLE ALTERNATIVE.
Contro la globalizzazione
dell’esclusione e della miseria.
Atti del Convegno,
Milano 19-20-21 novembre 1999,
Edizioni Punto Rosso, Milano 2000,
brossura, 21x14 cm., pp.399,
collana Libri/FMA 1,
ISBN 88-8351-006-2,
peso: g.500
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime, come nuovo



dalle note di copertina:
Esistono alternative alla mondializzazione del dominio del
capitale sull’economia e alla globalizzazione della miseria e
dell’esclusione. La posta in gioco è universale e coinvolge sia
il Nord che il Sud del mondo.
Contrariamente alle affermazioni del Millenium Round, il futu-
ro dell’umanità non sarà assicurato dalla semplice liberaliz-
zazione del mercato...
Tutto ciò presuppone una mondializzazione delle resistenze
e delle lotte sociali che, ciascuno nel proprio luogo sociale e
geografico, debbono prendere coscienza della loro colloca-
zione nella costruzione di alternative alla mondializzazione
del capitale, stabilendo reti di collegamento e creando con-
vergenze nell’azione.
Le alternative si costruiscono. Sapere che sono possibili non
è che l’inizio di una nuova speranza.
Il libro raccoglie gli atti del convegno L’orizzonte delle
alternative. Contro la globalizzazione dell’esclusione e
della miseria, tenutosi a Milano il 19-20-21 novembre
1999. Saggi e relazioni di: Samir Amin, José Saramago,
Susan George, Riccardo Petrella, François Houtart,
Carlos Tablada, Giulio Girardi, Jayan Nayar, Giovanni
Mazzetti, Felipe Toussaint Loera, José Ramos Regidor,
Lavinia Sommaruga, Giuseppe Pirola, Romana Maumbu,
Pablo Romo, Heinz Bierbaum, Neuri Rossetto, Bruno
Amoroso e altri.
Indice
Premessa 5
Samir Amin 9
Riccardo Petrella 18
José Saramago 27
Irma Dioli 40
Susan George 43
Lavinia Sommaruga 53
Carlos Tablada 65
Padre Felipe Toussaint Loera 99
Giulio Girardi 105
José Ramos Regidor 125
Pablo Romo 172
François Houtart 181
Romana Maumbu 190
Neuri Rossetto 206
Giovanni Mazzetti 218
Aye Aye Win 246
Heinz Bierbaum 252
Jayan Nayar 259
Bruno Amoroso 300
Emilio Molinari 314
Mario Agostinelli 318
Pierluigi Sullo 322
Padre Giuseppe Pirola 327
Nicola Cipolla 332
Silvia Boba 348
Gian Paolo Patta 354
Samir Amin - Conclusioni 363
Dichiarazione finale del convegno 367
Appendice
Le alternative credibili alla globalizzazione 371
capitalistica (F. Houtart)
Manifesto del Forum Mondiale delle Alternative 391








Logo Maremagnum it