
Periodici
I NUOVI PARADIGMI DELLA BIOLOGIA,1998[SYSTEMA NATURAE-ANNALI DI BIOLOGIA TEORICA
39,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Associazione Italiana di Biologia Teorica,
SYSTEMA NATURAE -
ANNALI DI BIOLOGIA TEORICA Volume 1,
AA.VV.,
I NUOVI PARADIGMI DELLA BIOLOGIA.
peQuod, Ancona 1998, prima edizione,
brossura, cm. 16,5x24, pp.318,
con illustrazioni,
Collana: SYSTEMA NATURAE -
ANNALI DI BIOLOGIA TEORICA n.1,
diretta da: Marcello Barbieri,
peso: g. 558
cod.1031
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
imperfezioni alla copertina
INDICE
Marcello Barbieri I Codici Organici
II meccanismo chiave della macroevoluzione 9
Gianluca Tempesti, Daniel Mange e André Stauffer
Il Progetto Embryonics:
una macchina fatta di cellule artificiali 41
Chris Ottolenghi Alcune tracce di codici nascosti 83
Vincenzo Cappelletti Evoluzione, Evoluzionismo, Creazione 107
Edoardo Boncinelli Gli organismi viventi fra fisica e biologia 117
Danilo Mainardi Evoluzione Culturale
e Impatto dell'Uomo sulla Natura 127
Brunetto Chiarelli Le basi biologiche ed evoluzionistiche dell'Etica 137
Silvano Scannerini II paradigma di Gaia e il biocentrismo 151
Aldo Fasolo Teorie Selezionistiche e Sviluppo del Sistema Nervoso 165
Michele Sarà Nuove prospettive sul ruolo dei "vincoli"
(constraints) nell'evoluzione 175
Mario Zunino II pensiero dicotomico nella tassonomia biologica 195
Giorgio Turchetti Proprietà statistiche di strutture multifrattali
e di immagini biologiche 213
Lucio Piantanelli, Simone Giacomelli, Kety Ciciliani,
Giovanni Libertini, Annamaria Zaia
La biologia dell'invecchiamento: una scienza giovane 237
Roberto Fondi Armonistica:
un ponte di collegamento fra la natura e la psiche 255
Appendice
Marcello Barbieri II Giallo della Teoria Semantica 303