
Periodici
Gertrude Stein,THE GEOGRAPHICAL HISTORY OF AMERICA,1973 Vintage[William H.Gass
11,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Gertrude Stein,
THE GEOGRAPHICAL HISTORY OF AMERICA
OR
THE RELATION OF HUMAN NATURE
TO THE HUMAN MIND
with an introduction by Thornton Wilder
and
a new introduction to the Vintage Edition
by William H. Gass,
VINTAGE BOOKS -
a division of Random House, New York 1973,
brossura, 18,5x11 cm., pp.243,
testo in inglese,
peso: g.200
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
imperfezioni e macchie alla copertina,
evidente brunitura alle pagine
dalle note di copertina
The Geographical History of America is a culminating
work...the stylized presentation of the process of
meditation itself, with many critical asides. It demon-
strates far more than it proves, and although it is in
no sense a volume of philosophy (Gertrude Stein
never “argues” anything), it is, philosophically, the
most important of her texts____If we follow her thought
as Theseus did the thread of Ariadne, I think we find
at the end the justice, if not the total truth, of her boast
that the most serious thinking about the nature of
literature in the twentieth century has been done by a
woman. —from the Introduction by William H. Gass