




Periodici
Feletti,VIVA SAN ISIDRO,Come nasce un film,Granata'95[cinema,Messico,Cacucci
5,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Gian Mario Feletti,
!VIVA SAN ISIDRO!. Come nasce un film,
Granata Press, Bologna / Colorado Film, Milano, 1995,
prima edizione,
brossura illustrata, 24x21 cm., pp.100,
con numerose foto ed illustrazioni in bianco e nero e a colori,
peso: g.440
CONDIZIONI DEL LIBRO: nuovo
dalla presentazione di Maurizio Totti (produttore):
Vorrei premettere che, nella mia concezione, il
lavoro deve innanzitutto servire a sviluppare i rapporti
umani e a fornire agli amici occasioni di vita comune.
In questa chiave, con Diego Abatantuono e Gabriele
Salvatores è nata la Colorado, dove tutti quelli che a vario
titolo vi gravitano sono uniti anche da rapporti extrapro-
fessionali. Io avevo conosciuto privatamente Gian Mario
Feletti molti anni fa, quando ancora non mi occupavo di
cinema, ed era nata subito una calda amicizia alla quale
poi, quando sopraggiunsero motivi professionali, si unì
anche la stima per come svolgeva il suo compito.
Lo vedevo infatti amministrare il non facile settore
del credito alle imprese cinematografiche e teatrali con
assoluta oculatezza, ma sempre accompagnata da un
evidente amore per lo spettacolo, che lo spingeva a
ricercare con passione ogni possibilità di aiuto e sostegno,
arrestandosi solo dinnanzi al doveroso rispetto e alla più
corretta osservanza dei principi bancari.
Accadde così anche con me, quando, all'inizio del-
l'attività di produttore, timidamente mi affacciai nel suo
prestigioso ufficio frequentato dai maggiori e più titolati
fra i miei attuali colleghi, dove naturalmente mi ricevette
con la cordialità consueta nei nostri rapporti privati, ma
per arrivare, alla fine di un' analisi a tutto campo condotta
con affettuosa buona volontà e favorevole predisposizione,
a concludere: "Maurizio, mi spiace, ma non posso fare
niente perché le condizioni d'intervento non ci sono".
Mi rimase perciò quella insoddisfatta voglia di col-
laborare con lui per tutti gli anni successivi nei quali la
nostra frequentazione amichevole naturalmente conti-
nuò, con scambi di pareri, consigli, incontri conviviali e
gustose risate.
Fu così che, quando, liberatosi lui dalla vincolante
carica, in uno dei nostri incontri vacanzieri, parlando del
prossimo film messicano, manifestò il desiderio di parte-
cipare in qualche modo all' avventura, mi venne l'idea di
associarlo all'iniziativa del libro. Mi sembrò infatti curio-
so e stimolante affidarne la visione a un personaggio di
cui apprezzavo personalmente il sense of humor nonché
la passione per il mestiere del cinema e che, pur conoscen-
do bene tutto, non si poneva nell' ottica, già ampiamente
documentata in numerose pubblicazioni, di critico o
studioso.
E devo dire che, dopo aver visionato le bozze di
questo libro, ritengo di aver fatto tris: ho fatto un viaggio
in Messico con un amico, ho appagato il desiderio di
lavorare con lui, ho fatto una bella scommessa editoriale.
Più di così!
INDICE
Avvertenze per l'uso 5
Premessa 7
Perché questo autore per questo libro 9
Parla Maurizio Totti 9
La decisione 11
Capitolo primo: Il concepimento 13
Intervista a Gabriele Salvatores 13
Il soggetto 14
Il trattamento 16
Da un libro, un film 16
La scelta del testo 18
Il film si fa 20
Capitolo secondo: La preparazione del film 27
La scelta del regista 27
Intervista ad Alessandro Cappelletti 29
La sceneggiatura 29
Intervista a Pino Cacucci e Gloria Corica 34
I dialoghi 36
La voce narrante 36
Lo story-board 37
Intervista ad Andrea Santonastaso 38
Il cast 39
Intervista a Marco Leonardi e Lumi Cavazos 43
I sopraluoghi 44
I finanziamenti 48
Capitolo terzo: Le riprese 53
Il set 55
La troupe 59
I ciak 65
Arriva la star 66
Intervista a Diego Abatantuono 68
I trucchi 69
Gli imprevisti 70
Vita da set 76
Il materiale 81
Capitolo quarto: The end 85
Il montaggio 85
Le musiche 89
Il doppiaggio 90
Capitolo quinto: Obiettivo sala 93
La promozione 93
I festival 94
La critica 97
Considerazioni finali 99
Credits 100