


Periodici
Curtis,INVITO ALLA BIOLOGIA.ECOLOGIA,EVOLUZIONE,1976 Zanichelli[scienze,scuola
8,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Helena Curtis,
INVITO ALLA BIOLOGIA. VOLUME C.
ECOLOGIA ED EVOLUZIONE,
Nicola Zanichelli editore, Bologna 1976,
brossura, 27x19 cm., pp.VIII-176,
titolo originale Invitation to Biology,
Worth Publischers, New York 1972 ,
traduzione di Ireneo Ferrari, Enzo Lucchetti, Paolo Menozzi,
numerose illustrazioni fotografiche e disegni in bianco e nero,
impaginazione e copertina di Giovanna Fiorillo,
disegni di Shirley Baty,
peso: g.400
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
strappetto con picolla mancanza al dorso,
imperfezioni alla copertina,
per il resto ottimo
Indice
p. VII PREFAZIONE
C1 SEZIONE 7 LA VITA SU UN PICCOLO PIANETA
C3 Capitolo 7.1. La biosfera
C6 Inserto. Il ciclo dell'acqua
C6 La crosta terrestre
C8 Vita sulla terra: i biomi
C14 Le acque interne
C14 Acque costiere
C15 Gli oceani
C17 Ecologia ed evoluzione
C1 7 Sommario
C18 Domande
C19 Capitolo 7.2. Ecosistemi
C20 La sorgente d'energia
C20 Livelli trofici
C25 Cicli biogeochimici
C32 Successione ecologica
C34 Inserto. Profili del suolo
C37 Sommario
C37 Domande
C38 Capitolo 7.3. Il funzionamento della comunità: interazioni tra organismi
C38 Competizione
C41 Simbiosi
C41 Parassiti e ospiti
C44 Relazioni preda-predatore
C46 Difese
C54 Conclusioni
C54 Sommario
C54 Domanda
C55 Capitolo 7.4. Il funzionamento della comunità: il comportamento sociale
C55 Insetti sociali
Cól Altre organizzazioni sociali
C64 Gerarchie sociali
C65 Territorialità
C67 Aggressività
C69 Sommario
C70 Domande
C70 Glossario
C72 Letture consigliate
C73 SEZIONE 8 BIOLOGIA DI POPOLAZIONE
C75 Capitolo 8.1. La teoria mendeliana dell'evoluzione. Variazioni nelle popolazioni naturali
C76 Il simile origina il simile
C77 La variabilità nelle popolazioni naturali
C79 L'origine delle variazioni
C81 Sommario
C81 Domanda
C82 Capitolo 8.2. Darwin, Mendel, Hardy e Weinberg
C83 L'equilibrio di Hardy-Weinberg
C86 Applicazioni del principio di Hardy-Weinberg
C90 Importanza delle dimensioni della popolazione
C91 Sommario
C92 Domande
C93 Capitolo 8.3. Adattamento: la direzione dell'evoluzione
C94 Selezione naturale
C95 Le forze della selezione naturale
C96 Selezione naturale e adattamento
C98 Variazioni discontinue
C100 Evoluzione nell'ambiente creato dall'uomo
C103 Sommario
C103 Domande
C104 Capitolo 8.4. L'origine della specie
C105 I fringuelli di Darwin
C108 Isolamento genetico
C112 Disponibilità di nicchie ecologiche
C113 Il tempo
C113 Irraggiamento adattativo
C116 Estinzione
C117 Sommario
C117 Domanda
C117 Glossario
C118 Letture consigliate
C119 SEZIONE 9 L'EVOLUZIONE DELL'UOMO E LA CRISI ECOLOGICA
C122 Evoluzione dei mammiferi
C127 Lo sviluppo dell'agricoltura
C130 L'esplosione demografica
C131 Controllo demografico
C134 Inserto. Controllo delle nascite, sterilizzazione e ignoranza
C136 La fame nel mondo
C141 Inquinamento
C147 I gatti nel Borneo
C148 Agricoltura e suolo
C152 L'impoverimento dell'ecosistema
C154 Sommario
C156 Domande
C156 Letture consigliate