
Periodici
Castellari,BIANCO O ROSSO.Enciclopedia abbinamenti cibo e vino,2001 Calderini
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Mario Castellari, Claudio Paielli,
BIANCO O ROSSO.
Enciclopedia degli abbinamenti tra cibo e vino,
Calderini Edagricole edizioni, Bologna 2001, seconda edizione,
brossura, 21x13.5 cm., XX-337,
peso: g. 619
cod 0017
CONDIZIONI DEL LIBRO
lievi imperfezioni alla copertina,
sigla di appartenenza a penna sulla prima pagina,
per il resto in buone condizioni
La descrizione di circa mille piatti, elencati per portata e illu-
strati nei loro ingredienti principali, viene accompagnata dalla
definizione aggiornata di tutti i vini DOC italiani, attraverso le
zone di produzione e le caratteristiche organolettiche, e di
tanti vini di fattoria, altrettanto ben identificati con dovizia di
particolari.
Cibi e vini vengono abbinati in circa 8.000 proposte di combi-
nazione offrendo a buongustai, ristoratori, semplici commen-
sali o gastronomi e cuochi, dilettanti o professionisti, uno stru-
mento indispensabile per scoprire il piacere di un accostamen-
to giudizioso e brillante, partendo da un piatto, da un menu
o solo da una bottiglia.
Gli autori hanno anche selezionato alcuni buoni indirizzi di
"vinerie" e di produttori di specialità alimentari per chi voglia
rendersi conto di persona di quanto l'Italia abbia da offrire in
un percorso enogastronomico di qualità.