Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

Alfio Neri,ARCHITETTONICA DELLA GUERRA,L'Harmattan 2006 [politica,polemologia

16,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione





Alfio Neri,
ARCHITETTONICA DELLA GUERRA.
Modelli teorici, leggi concettuali e costituzione ontologica,
edizione L'Harmattan Italia, Torino 2006,
brossura, 20,5X13,5 cm., pp. 201,
collana “Il politico e la Memoria”,
peso: g.249
cod 0021
CONDIZIONI DEL LIBRO:
ottime condizioni generali, come nuovo.



Nota editoriale:
Architettonica della guerra è un lavoro filosofico di notevole impegno in cui vengono
strutturati una trentina di concetti che la tradizione filosofico-politico-polemologica
ha lasciato in eredità alla tarda modernità.
La maggior parte di questi concetti sono rintracciabili in modo sparso e disorganico in
tutto il pensiero dell'occidente moderno.

L'elaborazione della rete concettuale, oggetto di questo libro, è il grande merito dell'autore.
Il libro traccia la rete dei modelli concettuali con i quali è possibile pensare l'interazione
bellica e la sua connessione con la politica, fino a porre la questione dell'ontologia sociale.
Nell'opera sono evidenziate le leggi della guerra, le teorie con cui pensare la sua articolazione
pratica e il radicamento filosofico delle sue possibili definizioni costitutive.

INDICE
INTRODUZIONE 9
Capitolo Primo
IL MODELLO CLASSICO 13
Capitolo Secondo
LE LEGGI DELLA GUERRA 39
Capitolo Terzo
TANTI MODELLI DA IMPAZZIRE 60
Capitolo Quarto
TROPPA CARNE AL FUOCO BRUCIA 118
Capitolo Quinto
LA FINE DELL'INIZIO E L'ABISSO DELLA FINE 159
Note 191








Logo Maremagnum it