



Periodici
a cura di Laura Vichi,L’INTELLIGENZA DI UNA MACCHINA Omaggio a Jean Epstein,2000
24,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
L’INTELLIGENZA DI UNA MACCHINA
Omaggio a Jean Epstein
Bologna, Cinema Lumière, 8-17 aprile 2000
La Soffitta-Università degli studi di Bologna,
Dipartimento di musica e spettacolo, 2000, prima edizione
Brossura, 23,5 x 16,5 cm, pp. 3-48
Le pagine sono in carta plastificata, ed è presente anche una locandina.
Peso: g. 175
Cod. 2227
CONDIZIONI DEL LIBRO: fatta eccezione per qualche impercettibile
strappo sulla costola, il testo è in ottime condizioni.
Nel fascino creato da un primo piano su mille volti segnati
da una medesima commozione, su mille anime calamitate dalla
stessa emozione, nell'incanto che afferra la vista al ralenti
di un corridore che fugge via ad ogni falcata o di un'erba che si gonfia in
accelerato fino a trasformarsi in quercia, nelle immagini
che l'occhio non sa fissare né così grandi, né così ravvicinate,
né così durature, né così fugaci, si scopre l'essenza del mistero
cinematografico, il segreto della macchina ipnotizzatrice: una
nuova conoscenza, un nuovo amore, un nuovo possesso del mondo
da parte degli occhi.
(Jean Epstein, Le ralenti du son, in "Livre d'or du cinéma français", 1947-1948, tr. it.
in L'intelligenza di una macchina. Omaggio a Jean Epstein, a cura di Laura Vichi,
La Soffitta-Università di Bologna, Bologna, 2000)