Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Voltaire.

Zadig o il Destino. Storia orientale.

Cooperativa del libro popolare, 1952

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1952
Luogo di stampa
Milano
Autore
Voltaire.
Editori
Cooperativa del libro popolare
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

99 p. ; 18 x 11 cm. Universale economica, 142. Letteratura, 61. E' un racconto filosofico di Voltaire, scritto tra il 1745 e il 1747, e pubblicato incompleto per la prima volta nel 1747 con il titolo di "Memnon, histoire orientale". L'anno successivo uscì l'edizione definitiva, con l'aggiunta di tre capitoli rispetto alla versione precedente, intitolata "Zadig ou la Destinée. Histoire orientale". Successivamente, il testo venne rielaborato e vennero aggiunti come appendice due capitoli nell'edizione di Kehl del 1784, i quali si situavano narrativamente uno prima dell'arrivo del protagonista in Siria, e l'altro dopo il capitolo XIII. Zadig è un giovane uomo ricco e pieno di qualità, che crede di avere tutto ciò di cui ha bisogno per essere felice. Diventa invece vittima di una serie di disavventure, che lo portano a credere che sia impossibile per l'uomo sfuggire alla sfortuna e alla malasorte, finché incontra un eremita che gli rivela il segreto della felicità. Difatti, è solamente sottostando ai decreti della Provvidenza che Zadig riesce infine ad ottenere ciò che più desidera, e ad essere felice. A cura di Claudio Pavone. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato (b/n e giallo), titolo impresso al piatto e al dorso. Leggero ingiallimento della carta, qualche segno del tempo ai profili della coperta, per il resto esemplare integro. Codice libreria 6963.
Logo Maremagnum it