


Libri antichi e moderni
WOLFGANG AMADEUS MOZART.DON GIOVANNI,'96 Teatro la Fenice[libretto,musica,lirica
17,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
a cura dell'Ufficio Stampa Gran Teatro la Fenice,
WOLFGANG AMADEUS MOZART.
DON GIOVANNI.
Teatro la Fenice, Venezia 1996,
brossura, 17x24 cm., pp.237,
con illustrazioni in bianco e nero,
testo in italiano,
parti del testo sono tradotte in francese,
inglese e tedesco,
peso: g.691
cod.3897
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
INDICE
IL LIBRETTO
a cura di Giovanna Gronda 7
Don Giovanni in breve 55
Argomento - Argument - Synopsis - Handlung 57
La locandina 71
Egon Voss
L'unità sfasciata. Saggio sulla drammaturgia del Don Giovanni 75
Daniel Heartz
Chi il minuetto chi la follia
Per un’interpretazione iconografica della gran scena da ballo del Don Giovanni 89
Sì pasce di cibo celeste chi si pasce di cibo mortale?
L’Ottocento e il Don Giovanni a cura di Gianni Ruffin 103
Giovanna Gronda
Sul testo del Don Giovanni 169
Estratto dalla vita di Lorenzo Da Ponte 177
Giuseppe Pugliese
Le ambiguità di un capolavoro 197
Paolo Puppa
Don Giovanni è stanco 215
Giorgio Gualerzi
Fra baritoni e bassi. Don Giovanni a Venezia 225
Achim Freyer
Riflessioni su Don Giovanni 231