Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Saussure Horace Bénédict De

Voyages dans les Alpes, précédés d'un Essai sur l'Histoire Naturelle des environs de Genève

chez Samuel Fauche - Barde, Manget & C, 1779-1796

6500,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1779-1796
Luogo di stampa
Neuchatel - Genève
Autore
Saussure Horace Bénédict De
Editori
chez Samuel Fauche - Barde, Manget & C
Soggetto
Montagna, Monte Bianco, Prime edizioni
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

4 volumi in-4° antico (265x205mm), pp. (4), XXXVI, 540, (2); (4), XVI, 641, (3); (4), XX, 532, (2); (4), 594, (2); 2 carte geografiche più volte ripiegate 'Carte du Lac de Genève et des montagnes adiacentes' e 'Carte de la partie des Alpes qui avoisine le Mont Blanc', 22 vedute di cui 20 ripiegate, 7 vignette incise nel testo. Vignette in rame di vedute ai frontespizi. Usuali bruniture e fioriture, ma esemplare assai ben conservato. Legatura coeva in mezzo vitellino color nocciola con titolo in oro su tassello bordeaux al dorso liscio, piatti in cartonato marmorizzato, tagli a spruzzo rosso. Edizione originale di una delle opere più importanti dell'intera letteratura alpina, stampata tra il 1779 e il 1796 (anno in cui i primi 2 tomi furono riediti, in quanto subito esauriti dopo la prima pubblicazione) da vari tipografi. L'opera apparve presso diversi stampatori; il primo vol. è stampato a Neuchâtel da Samuel Fauche, il secondo a Ginevra da Barde, Manget & Compagnie, il terzo e il quarto a Neuchâtel da Louis Fauche-Borel. Horace Bénédict de Saussure (Conches, Ginevra, 1740-1799) fu eminentemente un fisico ed un geologo, ma si occupò anche di geografia, meteorologia ed altre branche scientifiche, dedicandosi in seguito alle ricognizioni sul campo nella catena delle Alpi, che attraversò 14 volte per i diversi valichi, traendone un'ingentissima messe di documentazione scientifica di cui i 'Voyages' costituiscono la grande sintesi. Perret, 3911: 'Un des principaux ouvrages jamais écrits sur la chaîne des Alpes. Il contient de nombreux développements concernant la flore, la géologie et les glaciers, mais relate également les tentatives d'ascension du Mont-Blanc, les premières ascensions dont celle de Saussure en 1787, ainsi que le sejour que celui-ci fit au col du Géant. Ouvrage rare en édition in-quarto et en bonne condition, très recherché'. Agassiz, IV, 246, 4. Honeyman Collection, 2757. Nava, DE1. Poggendorff, II, 755. Ward & Carozzi, 1954. Brunet, V, 151: 'Excellent ouvrage'. D.S.B., 119. Angelini, 2151. B.N. C.A.I. Beer, 'Travellers in Switzerland', p. 568. Bibliothèque Nationale. Images de la Montagne, 55. Gattlen-Valais, I-1166-167. Longchamp, 'L'Estampe & le Livre à gravures suisses', 646, nota. Mathews, p. 315. Peyrot, 'Immagini della Valle d'Aosta', I, 73, 88. S.A.C., p.11. Graesse, VI; 277.
Logo Maremagnum it