Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Andrea Tua

Vogliamo il pane e siamo le rose

Robin, 2025

13,30 € 14,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

 Spedizione gratuita

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9791257141059
Autore
Andrea Tua
Pagine
158
Collana
Robin&sons
Editori
Robin
Formato
194×130×10
Soggetto
Raccolte di biografie, Studi, tematiche LGBTQ+, Discriminazione sociale e giustizia sociale, Riguardanti le persone LGBTQ+
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Questo libretto nasce da una storia e da un progetto condivisi, il Treno della Memoria e il Coordinamento Torino Pride che cercavano un modo per onorare e riportare alla luce la memoria, spesso poco conosciuta, della deportazione e persecuzione nazista nei confronti della prima comunità LGBTQ+. Grattando poco la superficie di quel che credevamo di sapere sull’argomento dei Triangoli Rosa, ci siamo imbattuti in una vicenda decisamente più complessa, come sempre un intreccio di Storia e storie di persone, e con questo spirito abbiamo deciso di provare a raccontarla. In parte saggio di storia, che si concentra sulla nascita, diffusione e successiva persecuzione dell’idea stessa di omosessualità per come la conosciamo oggi, in parte biografia romanzata di alcune persone che quell’idea l’hanno creata, esplorata e difesa, pagandola spesso con la vita, e in parte fatta di storie inventate, il più possibile rigorose per contesto e ambientazione, che tentano di ridare voce e dignità alle voci che la Storia ufficiale ha, almeno per ora, deciso di silenziare. Il risultato è il libro che avete fra le mani, che speriamo raggiunga l’obiettivo che ci ponevamo.
Logo Maremagnum it