Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonio Scopece

Voci ed echi di scena

Youcanprint, 2020

15,20 € 16,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2020
ISBN
9791220308823
Autore
Antonio Scopece
Pagine
440
Editori
Youcanprint
Soggetto
Letteratura teatrale, sceneggiature teatrali
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo

Descrizione

In “Voci ed echi di scena” sono pubblicati nove testi teatrali. I titoli e le trame: “Bianca e il professore”: Un professore che vuole diventare imprenditore. “L'ospite”: Un giovane immigrato coccolato da tre donne benestanti. “L'attesa”: Quattro personaggi attendono a lungo in una sala d'attesa. “Arno e Baldo”: Due vagabondi alle prese con dei seccatori. “Gardenio”: Un impiegato che rifiuta la vita. “Il compagno di strada”: Un uomo e il suo doppio. “Erika”: Una giovane e sensuale colf assiste due uomini anziani. “Michele Angiolillo, breve vita di un giovane anarchico”: Dramma storico. Il giovane che a fine ottocento uccise il primo ministro spagnolo responsabile di una strage di stato. “Il volo dell'angelo”: Dramma storico. Il lavoro delle donne nella Grande Guerra. L'autore non scrive in maniera rigida secondo i due generi classici: commedia e dramma. Il dramma si presenta in forma leggera con tratti comici; la commedia nel suo sviluppo contiene un fondo drammatico. Nei testi, oltre al tema del doppio, ci sono l'assurdo, il surreale, il fantastico e altro. I dialoghi sono serrati e incalzanti, spesso venati di ironia e senza caduta di ritmo.
Logo Maremagnum it