Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lezza Antonia-Scialo’ Pasquale –

Viviani. L’autore – L’interprete – Il cantastorie urbano.

Gaetano Colonnese editore,, 2000

35,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2000
Luogo di stampa
Napoli,
Autore
Lezza Antonia-Scialo’ Pasquale –
Editori
Gaetano Colonnese editore,
Soggetto
Teatro, Raffaele Viviani

Descrizione

Arti Grafiche «Il Cerchio». In-8°(cm 23,3), pp. 120 (6). Con 8 fotogr. in b.n. f.t. Collana I Nuovi Trucioli, 45. Naturali “segni del tempo” alla copertina, in buone condizioni. Di difficile reperibilità. Raffaele Viviani: commediografo, attore, regista, cantante. Questo volume illustra, in modo agile e documentato, il profilo e la produzione di uno degli autori più significativi del teatro italiano del Novecento, Raffaele Viviani. Autore, interprete, cantastorie della tradizione napoletana, elabora una lingua teatrale innovativa dei molteplici livelli espressivi, ora in versi, ora in musica. Quest’ultima investe un ampio campo sonoro, concepito come una sorta di antropologia musicale mediterranea, attraversando il Varietà, il canto scenico, la canzone popolaresca. Completa la monografia la cronologia e la bibliografia delle opere, quella della critica, l’elenco delle collaborazioni, i rifacimenti, le traduzioni.
Logo Maremagnum it