Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Becca B.

Vita sprecata di un italiano.

Centro Edit. dell'Osservatore,, 1955

35,00 €

Le Muse Studio Bibliografico

(Montecchio Emilia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1955
Luogo di stampa
Roma
Autore
Becca B.
Pagine
pp. 260.
Editori
Centro Edit. dell'Osservatore,
Formato
In-8
Soggetto
ARTE ITALIANA
Descrizione
Leg. cart. edit. con titolo in bianco al piatto e al dorso. Stato di conservazione molto buono (lievi segni del tempo e tracce d'uso alla coperta, piede del dorso leggermente staccato; interno ottimo).

Descrizione

L'autobiografia, gli incontri con noti artisti e le riflessioni sull'arte di Benso Becca, giornalista e scrittore nato a Rimini e vissuto molti anni a Positano. Indice: - La favola di Benso; - Vita Sprecata di un italiano (- Una vita sprecata, - Lo zio Mingone, - Il poeta Villa, - Il bar Aurora, - De Africa, - Un viaggiatore quasi di lusso, - Una lira, - Il vecchio Lama, - Moustique, - Ritratto di Athos, - Don Luigi Camorra, - Vacanza a Positano, - La guerra, - Ho dimenticato, - L'ombra, - Non vedremo il duemila, - La favola di Greta, - Racconto poliziesco, - Apparizione di G.B. Shaw, - Ultimo ritratto di Virgilio Talli, - Barilli, - Semenov); - De lineis et coloribus (- I macchiaioli e l'impressionismo, - Cubismo e futurismo, - L'astrattismo, - Il divisionismo, - Duelli con Caravaggio, - Universalità del Tiepolo, - Giovinezza di Tosi, - Caro Martini, - De Pisis, - De Chirico, - Ricordo di Piero, - La Paola, Un primitivo, - Memoria di Garbari, - Diario critico.

Edizione: ediz. originale di 1000 esempl. numer. il nostro è l'es. n.825.
Logo Maremagnum it