Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gorkij Maksim, Gasparini Giansisto (Ill.)

VITA di KLIM SAMGHIN. Traduzione di A. A. ntroduzione di Ippolito PIZZETTI. Illustrazioni di Giansisto GASPARINI. Prima edizione italiana. Collana Narratori Stranoeri Tradotti, XLVIII+, XLVIII**.

Einaudi, 1955

70,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1955
Luogo di stampa
Torino
Autore
Gorkij Maksim, Gasparini Giansisto (Ill.)
Editori
Einaudi
Soggetto
Illustrati - Lett. russa
Lingue
Italiano

Descrizione

Opera completa in due spessi volimi in-8° (cm. 21,6x15,3), pp. complessive pp. XVII, 1601 + 58 TAVOLE (acquerelli in tonalità seppia) fuori testo di Giansisto GASPARINO (Casteggio PV 1924), pittore, incisore, mosaicista e illustratore, tra i primi artisti che, dopo la Liberazione, si raccolsero attorno alla Galleria Borgonuovo di Milano e poi a Suzzara ecc.; su tematiche sociali, fabbriche e periferie, lotte operaie e contadine;.invitato alla Biennale di Venezia nel 1952 e alla Quadriennale di Roma nel 1955. Tela editoriale azzurra, fessura parziale presso un angolo del pur robusto COFANETTO EDITORIALE in tela e cartone illustrato. Romanzo fiume di GORKIJ (Nižnij Novgorod 1868 - Mosca 1936), l'ultimo, scritto dal 1927 al 1936 e rimasto incompiuto, lontano dal realismo socialista, nello spirito del nuovo romanzo europeo, con rivelazioni dell'inconscio, spazio psicologico, e flusso della coscienza. Grande epopea delle idee, quest’opera testamento guarda a ritroso, ripercorrendo le suggestioni, le passioni, le ossessioni che hanno occupato le menti dell'intelligencija russa nei 40 anni precedenti la rivoluzione d'ottobre
Logo Maremagnum it