Libri antichi e moderni
Caryl Chessman
VIOLENZA È LA MIA LEGGE
RIZZOLI, 1959
10,79 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Caryl Chessman (St. Joseph, 27 maggio 1921 – Carcere di San Quintino, 2 maggio 1960)
è stato un criminale e scrittore statunitense.
Condannato a morte nello Stato della California per rapina, sequestro e abuso sessuale,
riuscì ad ottenere ben otto rinvii della pena di morte in dodici anni, ma venne infine giustiziato
nella camera a gas, poiché all'epoca il sequestro poteva essere un reato sufficiente.
In carcere divenne un famoso scrittore e venne preso ad esempio dal movimento
per l'abolizione della pena di morte.
Da tutto il mondo si ebbero appelli per la revisione del processo Chessman:
tra i firmatari Eleanor Roosevelt, Pablo Casals, Aldous Huxley, Ray Bradbury,
William Inge, Norman Mailer, Dwight McDonald, Christopher Isherwood e Robert Frost.
Respinto il suo ennesimo appello per una revisione del processo,
un estremo tentativo per un decreto di habeas corpus e la domanda di grazia inoltrata
dai sostenitori della sua causa (Chessman non la chiese mai poiché
non volle ammettere nemmeno indirettamente la sua colpevolezza),
Caryl Chessman fu alla fine giustiziato il 2 maggio 1960 alle 10 del mattino.
Proprio in quel momento dall'ufficio del giudice Goodman, informato che la rivista
Argosy aveva scoperto nuove prove a favore del condannato, arrivava una chiamata
per l'ennesima sospensione (di un'altra ora) all'appuntamento col boia. Era troppo tardi.
Sarebbe stato impossibile infatti aprire la camera a gas senza danni per i presenti,
così alle 10:12 di quello stesso giorno, Chessman fu dichiarato morto.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Violenza è la mia legge: romanzo
Titolo originale dell'opera: The kid was a killer
Autore: Caryl Chessman
Traduzione di: Maria Gallone
Editore: Milano: Rizzoli, 1959
Collana: Sidera
Edizione: 2, seconda
Lunghezza: 233 pagine; 22 cm
Soggetti: Letteratura, Narrativa Americana contemporanea, Romanzi, Anni cinquanta, Vintage, Thriller, Classici, capital punishment, parole officer, psychiatrist, psychopathic, Pyongyang, Angelo Marino, U.S. Army violence, Thomas Mann, fat Joe, fight game, Korea, Layton, headshrinker, death, Devil