Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Benedetto Maria Ada

VICO in PIEMONTE. Contributo alla STORIOGRAFIA FILOSOFICA e GIURIDICA nell'età del Risorgimento. Corposo estratto originale dall'Accademia delle Scienze di Torino, Serie 3.a, tomo I, parte 2.a , 1952.

Accademia delle Scienze, 1952

40,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1952
Luogo di stampa
Torino
Autore
Benedetto Maria Ada
Editori
Accademia delle Scienze
Soggetto
Storiografia - Filosofia - Diritto
Lingue
Italiano

Descrizione

Spesso fascicolo in-8° (cm. 25,3x18,3), pp. 230. Brossura editoriale. Intonso. VICO (Napoli 1668-1744), figlio di un povero libraio, filosofo, storico, giurista. Nonostante il Vico non sia caratterizzato dall'audacia innovatrice illuminista, il suo pensiero raggiunse - come nota Abbagnano - «alcuni risultati fondamentali» che lo connettono a pieno titolo al Settecento. BENEDETTO nel 1980 divenne poi direttrice del Centro Studi di Storia del Diritto Italiano, annesso alla Biblioteca Patetta dell'Università di Torino.
Logo Maremagnum it