Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Regaldi Giuseppe

Versi

Tipografia Santucci, 1836

80,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1836
Luogo di stampa
Perugia
Autore
Regaldi Giuseppe
Editori
Tipografia Santucci
Soggetto
Letteratura italiana, Poesia, Prime edizioni
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-24°, pp. 48, brossura marmorizzata posteriore. Vignetta xilografica al titolo. In buono stato. Prima edizione, rara. Raccolta di componimenti lirici in vario metro, per lo più estemporanei e d'occasione. Fra i temi dei versi del Regaldi: Vincenzo Bellini e Felice Romani, la malinconia, l'amicizia, il sonno, la metempsicosi ('Supposta la metempsicosi in quale animale bramerebbe cangiarsi il poeta Regaldi'), la morte della marchesa Nicoletta Santa Croce Bandini, ecc. Il Regaldi (Novara, 1809-Bologna, 1883), letterato e poeta dalla facile vena estemporanea, dopo una serie di viaggio giovanili in Asia Minore si dedicò all'insegnamento prima nel liceo di Parma, poi all'Università di Cagliari e, infine, come titolare della cattedra di Storia antica, presso l'Archiginnasio di Bologna, città in cui rimase per il resto della sua vita. Bustico, Saggio di una bibliografia di Giuseppe Regaldi, passim. Parenti, Prime edizioni, p. 426.
Logo Maremagnum it